Auto

Una Tesla Model 3 con i cingoli: è diventata un carro armato – Video

Una Tesla Model 3 si trasforma in un carro armato: la vettura statunitense monta dei cingoli enormi per l’off road. Il video

La Tesla Model 3 è uno dei fiori all’occhiello del marchio di Elon Musk, pioniere nell’elettrico e con sole auto ad emissoni zero. Progettata per avere “massime pretazioni” con “rapida accelerazione” in cambio di una veloce ricarica ed elevata autonomia, come si legge sul sito ufficiale della vettura, la Model 3 sta riscuotendo sempre più successo in Italia.

Tesla Model 3 (Ansa)

La berlina, linea filante ed apprezzabile, in Italia ha un prezzo a partire da 54.990 euro; una batteria di 355 V agli ioni di litio in grado di erogare una potenza che varia da 283 a 513 cavalli ed una velocità massima in grado di toccare i 261 km/h, punta di tutto rispetto, come solo le supercar con motore endotermico.

Un’auto che dagli Stati Uniti ha conquistato l’Europa e l’Italia man mano. La berlina, però, così come la conosciamo ha subìto una trasformazione davvero unica, compiuta da un gruppo di youtuber tedeschi, il “The Real Life Guys” che hanno documentato tutti i passaggi in un video davvero clamoroso.

Tesla Model 3, la trasformazione

Nel video pubblicato sul canale Youtube, si vede il processo di trasformazione della Tesla Model 3 in un vero e proprio carro armato, con tanto di cingoli davvero enormi. Le immagini si aprono con la vettura bloccata in un terreno fangoso, con le ruote bloccate senza riuscire a dare trazione alla vettura. Da qui, evidentemente, idea di creare una sorta di versione off road.

Chiusi in officina, i protagonisti, hanno lavorato alacremente per modificare l’auto secondo i loro desiderata. Si sono dedicati in primis al completamento dei cingoli, con saldature ad hoc per tutti i pezzi. Solo completati i due possenti cingoli, si è operato direttamente sull’auto.

A quel punto, d’altronde, il più era fatto ed a quel punto gli youtuber si sono limitati a montarli alla vettura. Asportati gli pneumatici, ai dischi del freni è stata montata una struttura in grado di tenere i cingoli per l’appunto. Terminate le operazioni, è stata poi la volta di provare l’auto.

Ebbene, è riuscita senza problemi, con la Tesla modificata – innestate anche le luci sul tetto tipiche dei fuoristrada – che ha mosso i primi metri sui suoi cingoli tra lo stupore e la gioia degli youtuber. Per loro stessa ammissione, peraltro, per la trasformazione sono state necessarie ben quattro settimane di lavoro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago