MotorSport

Valentino Rossi ammette l’errore: “Ho esagerato un po’”

Valentino Rossi fa alcune considerazioni dopo il recente round del GTWCE disputato in Francia: ammette alcuni errori.

Il passaggio dal mondo delle moto a quello delle auto non è stato facile per Valentino Rossi. Se qualcuno si aspettava che sarebbe stato subito tra i primi, si è sbagliato. Serve del tempo per adattarsi a una disciplina completamente diversa.

Valentino Rossi (Ansa Foto)

L’ex pilota MotoGP ha finora disputato tre round del Fanatec GT World Challenge Europe. Dopo il diciassettesimo posto assoluto nel primo weekend di gara a Imola, a Brands Hatch è arrivato tredicesimo in Gara 1 e ottavo in Gara 2.

Nell’ultimo fine settimana il Dottore è tornato in azione a Magny-Cours (Francia) con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II del team WRT. Non è andata benissimo, anche a causa di un suo errore nelle qualifiche. Quindicesima posizione in Gara 1 e undicesima in Gara 2. Anche se i risultati sono al di sotto delle sue aspettative, comunque il pesarese sta accumulando esperienza utile per migliorare ed essere maggiormente competitivo in futuro.

Valentino Rossi, i commenti dopo il round a Magny-Cours

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Rossi al termine del weekend si è espresso su quanto successo in Francia, partendo dall’errore commesso sabato: “In qualifica ho provato a spingere, ma forse ho esagerato un po’ troppo e ho commesso un errore. Sono salito troppo su un cordolo e ho perso il controllo. Peccato, perché ciò ci ha fatto finire più indietro di quello che era il nostro potenziale”.

Il fatto di dover partire dalla ventiduesima posizione ha complicato i piani di gara di Valentino e del suo compagno di squadra Frederic Vervisch, costretti a rimontare. Tra l’altro, c’è stata anche una penalità di 10 secondi da scontare al pit stop per aver utilizzato un treno di gomme in più dopo il fuoripista delle qualifiche.

A proposito di Gara 1, il pesarese ha commentato così: “Bisognava partire bene e avere buon ritmo per superare, non è stato facile. La gara in sé non è stata male, mi sono divertito e ho fatto alcune battaglie, riuscendo a migliorare il passo giro dopo giro. ”.

Gara 2 è andata meglio, però rimane il rammarico di non aver conquistato alcun punto: “È stata dura – spiega Rossi – pur partendo più avanti. L’obiettivo era la top 10 e l’abbiamo sfiorata. Ho sofferto troppo il caldo, la macchina è diventata più complicata da guidare. Inoltre ho perso del tempo nel lottare con una Porsche”.

Il prossimo round del GT World Challenge Europe 2022 sarà ancora in Francia, ma presso il circuito Paul Ricard, dove nel weekend 3-5 giugno si svolgerà 1000 km valida per la Endurance Cup. Vedremo se l’ex pilota MotoGP riuscirà ad andare meglio. Sicuramente è importante fare dei progressi in qualifica per partire più avanti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

6 ore ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

13 ore ago

Lo abbiamo solo noi e ci rende più orgogliosi della Ferrari: di cosa si tratta

Per rispondere alle esigenze di sicurezza e innovazione, quest'azienda si distingue come unico brand in…

18 ore ago

In caso di incidente d’auto, questa cosa ti salva: il rischio di morire cala del 50%

Questo comportamento fa la differenza tra la vita e la morte, letteralmente: non devi sottovalutarlo. …

20 ore ago

A partire dall’1 luglio entreranno in funzione le nuove targhe: cittadini avvisati

A partire dall'1 luglio, entreranno in funzione le nuove targhe: scopriamo qualcosa di più in…

1 giorno ago

Addio Leclerc, c’è l’annuncio: adesso sì che bisogna preoccuparsi

La stagione della Ferrari è ampiamente al di sotto delle aspettative. Cosa farà Leclerc in…

2 giorni ago