Formula 1

Ferrari e Red Bull, una decisione incombe. Villeneuve sicuro: “Dovranno farlo”

Tocca a Jacques Villeneuve analizzare il duello tra Ferrari e Red Bull con una convinzione che chiarisce tutto: “Prima o poi decideranno”

Leclerc contro Verstappen. Il duello del 2022 per la Formula 1 è tra monegasco e olandese. Dopo l’entusiasmante sfida tra il campione del mondo e Hamilton nel 2021, ora il circus si trova davanti ad una nuova rivalità.

Verstappen e Sainz (Ansa Foto)

La Ferrari è tornata competitiva, forse anche oltre le attese, ed è attualmente in testa alle due classifiche mondiali. Una leadership frutto anche dei due ritiri di Verstappen che hanno consentito a Leclerc di prendere il largo. Le ultime gare però hanno visto l’olandese in grande spolvero con un doppio trionfo che ha dimostrato una volta di più il valore della monoposto austriaca.

Il tutto mentre gli altri due piloti delle scuderie di vertice, Sainz e Perez, non sono riusciti a tenere il passo dei più quotati compagni di team. Proprio questo è al centro delle osservazioni di Jacques Villeneuve nella sua consueta analisi su ‘Formula1.nl’. L’ex pilota canadese esprime il suo punto di vista e una convinzione che riguarda anche la Ferrari.

Villeneuve sul ruolo di Sainz e Perez

Villeneuve © LaPresse

Villeneuve ha analizzato il Gp di Miami con un giudizio positivo della gara. “E’ stato un buon GP anche se parte del merito è stato della safery car – le sue parole –. Ci sono stati degli errori dei piloti e questo ha portato a lotte entusiasmanti“.

Archiviata la gara americana, l’ex campione di F1 entra nel vivo della lotta mondiale: “Sarà tra due squadre che combatteranno fianco a fianco: hanno performance molto vicine“. Non vicine invece le prestazioni tra i due numeri 1 e i loro compagni: “Sia Ferrari che Red Bull hanno un leader che in pista si sta guadagnando il ruolo di numero 1. Dovranno decidere ad un certo punto sulle gerarchie. Sainz e Perez – la convinzione di Villeneuve – possono vincere le gare ma non sono allo stesso livello di Verstappen e Leclerc“. Toccherà allo spagnolo e al messicano convincere l’ex pilota che possono dire la loro anche in ottica mondiale. A parlare, come al solito, sarà la pista.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago