MotorSport

Lamborghini, decisione storica: sarà protagonista per la prima volta

Lamborghini prepara il debutto di una nuova hypercar per competere ai massimi livelli dell’automobilismo. I dettagli del progetto.

Lamborghini è uno dei marchi che da sempre è sinonimo di velocità e, in quanto tale, inevitabilmente fa parte del mondo del motorsport. In particolare, dal 2015 compete nelle categorie GT, ottenendo tra l’altro discreti risultati, come testimonia la tripla vittoria consecutiva alla 24 Ore di Daytona del 2018, ’19 e 2020.

(Lamborghini media press)

Ora, invece, una grande novità: il debutto assoluto nel 2024 nella FIA World Endurance Championship nella classe riservata alle Hypercar. Come se non bastasse, contestualmente ha annunciato l’ingresso, sempre a partire dallo stesso anno, nel campionato americano IMSA WeatherTech Sports Car Championship nella classe GTP.

Questo passo segna un’importante pietra miliare per la nostra azienda – dichiara Stephan Wilnkelmann, Chairman e CEO Lamborghini –. Ci misureremo con i migliori sul banco di prova più impegnativo. Questo progetto darà al nostro programma motorsport una visibilità ancora maggiore e al tempo stesso ci permetterà di testare le tecnologie del futuro. Il nostro prototipo LMDh sarà un sofisticato laboratorio su quattro ruote“.

Lamborghini alla 24 Ore di Le Mans

(Lamborghini media press)

Dunque, dal 2024, vedremo un’Hypercar della Casa di Sant’Agata Bolognese competere con quelle di altri prestigiosi marchi, come Porsche e un’altra italiana: la Ferrari, che rientrerà nella categoria a partire dal 2023. In questo stesso anno, ci sarà anche l’esordio delle vetture LMDh (Le Mans Dayton hybrid) della Lamborghini, che saranno ammesse nelle classi più alte del Campionato del Mondo FIA WEC e nell’IMSA WeatherTech.

Pertanto, queste nuove Auto da corsa le vedremo gareggiare nei più importanti palcoscenici del mondo endurance, come la 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring.

L’Hypercar ibrida sarà sviluppata interamente dal Squadra Corse del marchio del Toro, inserendosi in un programma che conta già le piattaforme GT per la serie monomarca Super Trofeo e le competizioni GT3.

Questo progetto si va inoltre ad inserire nel contesto della produzione di autovetture di serie, dove Lamborghini è attualmente impegnata nella transizione alle tecnologie ibride. Infatti, un primo obiettivo in questa direzione sarà raggiunto entro la fine del 2024, quando tutti i modelli della gamma stradale saranno ibridizzati.

Sono entusiasta che l’azienda abbia sostenuto questo nuovo passo nel nostro percorso motorsport, entrando ai messimi livelli delle competizioni a ruote coperte – afferma Giorgio Sanna, Lamborghini Head of Motorsport –. Il progetto LMDh giocherà un ruolo cruciale nella nostra strategia, dandoci l’opportunità di espandere la nostra filosofia di customer racing a nuove piattaforme, rafforzando inoltre le nostre realzioni con team e piloti“.

(Lamborghini media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago