Formula 1

Christian Horner, l’avviso a Red Bull e Verstappen: “E’ serrata”

Christian Horner ha voluto lanciare un messaggio di avviso a Red Bull e Verstappen: le parole del Team Principal

E’ la settimana che conduce al Gran Premio di Spagna, una sorta di spartiacque per le scuderie di Formula 1, considerao come in molte dovrebbero portare nuovi aggiornamenti rispetto alle prime cinque gare del mondiale.

Christian Horner (Ansa Foto)

Chi sembra non averne bisogno è la Red Bull; la casa anglo austriaca, archiviati i problemi di affidabilità, ha rintuzzato lo svantaggio nelle classifiche iridate nei confronti della Ferrari; sei i punti di distanza in quella costruttori, mentre nella piloti Leclerc ha ancora un margine di 19 lunghezze nei confronti di Max Verstappen, ridottosi però notevolmente negli ultimi due Gran Premi.

Un inizio di mondiale tutto sommato decisamente positivo per la Red Bull, e Christian Horner ai microfoni della Cnn si è speso in elogi. “E’ merito del Team – ha detto il manager – un avvio così non me lo aspettavo“.

Lo stesso Horner spiega il motivo. “Si doveva rischiare dopo l’enorme lavoro eseguito sulla monoposto della scorsa stagione; c’era l’opportunità di vincere e ci abbiamo provato” ha ammesso. Il Team Principal ha però spiegato come la scorsa stagione, in principal modo nella parte finale, è stata intensa dal punto di vista della pressione sul Team.

Chris Horner, la previsione su Barcellona

Ferrari F1 (Ansa Foto)

Il Team Principal, proprio dopo quanto accaduto lo scorso anno, non si aspettava probabilmente un inizio di stagione a tambur battente. “I buoni risultati di questo mondiale raccontano in questo breve tempo il fenomenale lavoro della squadra“.

Grande soddisfazione, quindi, da parte di Horner che, però, ha voluto ugualmente tenere tutti con i piedi per terra. Si sono disputate appena cinque gare su 23 del Mondiale ed è comunque la Ferrari in testa, in entrambe le classifiche. “E’ lunga la strada – ha ammesso – con il Cavallino è serrata la lotta” ha spiegato prima di lanciarsi anche in una sorta di previsione sul Gran Premio di Barcellona, con il circuito catalano, peraltro, teatro della prima sessione di test prestagionali in questo mondiale.

Il circuito di Miami era buono per la Red Bull” – ha ammesso – “ma a Barcellona andrà forte la Ferrari” ha spiegato, prima di motivare tecnicamente le sue parole. “La monoposto di Maranello nelle curve veloci è agile” le parole del manager che ha voluto quindi evidenziare come la pista catalana sia decisamente più a favore del Cavallino.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago