Auto

Audi, arriva l’integrazione con Apple Music: tutti i servizi previsti

L’integrazione di Apple Music nel sistema multimediale Audi consente di accedere a oltre 90 milioni di brani e 30mila playlist

Una grande novità per i possessori di Audi che amano la musica. Arriva finalmente l’integrazione con Apple Music, il servizio di streaming musicale della casa di Cupertino. Gli abbonati (il costo è di 9.99 euro al mese) potranno accedere alla loro libreria musicale e non solo attraverso lo schermo dell’interfaccia multimediale “Mmi”. Non servirà alcuna connessione blutetooth o usb. Basterà inserire le credenziali dell’abbonamento (user e password) nel sistema della vettura.

Audi, la grande novità per sentire la musica in auto: arriva Apple Music (press)

Apple Music offre l’accesso a oltre 90 milioni di brani musicali, decine di migliaia di playlist, mix personalizzati e stazioni radio di genere, senza pubblicità e senza interruzioni. Oltre al sistema per la musica, i modelli della casa tedesca integrano il protocollo Apple CarPlay per un dialogo diretto tra la macchina e il dispositivo iOS. Il telefono si può collegare in modalità wireless, ma anche tramite usb. Tramite il dispositivo integrato nel sistema della vettura possono arrivare indicazioni stradali ottimizzate in funzione del traffico.

Audi, la grande novità per sentire la musica in auto: arriva Apple Music

Possibile anche fare chiamate, spedire e ricevere messaggi. Chiaramente la funzione principale è ascoltare musica, toccando semplicemente il display touch o utilizzando il controllo vocale Siri. La tecnologia Audi, poi, ci mette del suo per rendere l’esperienza musicale con Apple Music unica. L’abitacolo diventa una piccola sala da concerto su quattro ruote. Gli effetti acustici sono adattati in base alle volumetrie interne di ogni modello. Ogni output è bilanciato in base all’abitacolo.

“L’integrazione di Apple Music nel sistema d’infotainment rappresenta un ulteriore tassello della collaborazione tra la nostra casa e Apple”, ha spiegato Christiane Zorn, Responsabile Marketing. “Stiamo proponendo ai nostri Clienti un accesso esclusivo a un servizio di intrattenimento personalizzato. Un’altra espressione della nostra idea di esperienza digitale premium. I nostri programmi vanno verso l’evoluzione dell’abitacolo, come un terzo spazio abitativo”, ha spiegato il dirigente, che ha aggiunto come la casa offra pacchetti di dati per la gestione del traffico in tempo reale.

Giovanni Scotto

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

24 minuti ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

4 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

11 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago