Auto

Porsche 911 Turbo by Brabus: la velocità è da F1, che optional a bordo

La Porsche 911 Turbo rivista da Brabus: c’è un optional da Formula 1, mentre la potenza schizza in alto con velocità incredibile

Già potente e veloce di suo, la Porsche 911 Turbo lo diventa ancora di più nella rivisitazione firmata Brabus. Un pacchetto che può essere utilizzato sia nella versione Cabrio che in quella Coupè e che riesce a garantire una maggiore potenza e velocità, pur non perdendo nulla dal punto di vista dello stile.

Porsche 911 turbo S © Ansa

Il pacchetto parte ovviamente dal motore e ci sono due possibili varianti. La prima, con il programma PowerXtra P38S-720, fa salire la potenza del 3.8 biturbo a 720 CV con 900 Nm di coppia: in questo modo si riesce ad ottenere un’accelerazione da 0 a 100 in 2,6 secondi e una velocità massima (controllata elettronicamente) di 335 km/h.

Ancora più aggressiva la seconda revisione, la PowerXtra P38S-820 che porta la potenza della Porsche 911 Turbo firmata Brabus a 820 CV e 950 Nm. In questo caso, le novità riguardano non soltanto le mappature della centralina, ma anche l’aggiunta di due turbo molto prestazionali con compressore e turbine più larghe. Grazie a queste modifiche si riesce ad arrivare a 100 km/h partendo da fermo in 2,5 secondi, mentre la velocità massima è di 340 km/h con controllo elettronico.

Porsche 911 Turbo rivista da Brabus: che potenza

Porsche 911 © Ansa

Per entrambi le versioni c’è anche la possibilità di aggiungere un ulteriore optional derivato dalla Formula 1. Si tratta dell’impianto di scarico in Inconel, una lega metallica particolare che è utilizzata appunto nei propulsori di F1.

Non soltanto motore però perché la rivisitazione di Brabus offre novità anche per la carrozzeria con un kit, studiato in galleria del vento, che migliora l’aerodinamica e che garantisce un design particolare. Questo kit prevede degli inserti in fibra di carbonio per le prese d’aria, dei passaruota maggiorati ed anche uno splitter. Tutto questo in aggiunta anche ad un diffusore in carbonio con quattro scarichi da 100 mm di diametro. Infine, la Porsche 911 Turbo realizzata da Brabus presenta anche una nuova ala posteriore. Il tutto garantisce maggior potenza, velocità e un design unico che può essere ulteriormente personalizzato a proprio piacimento per quanto riguarda gli interni, sfruttando una serie di accessori.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago