Formula 1

Ferrari, Leclerc ha un obiettivo ben preciso: “Me lo aspetto”

Charles Leclerc è pronto al GP di Spagna e non nasconde le proprie ambizioni: il pilota della Ferrari se lo aspetta

Un momento verità, un appuntamento che può diventare lo snodo della stagione di Formula 1. Il GP di Spagna è un momento particolare perché in pista a Barcellona tutte (o quasi) le scuderie porteranno degli aggiornamenti importanti.

Leclerc © LaPresse

Con monoposto così nuove, ogni sviluppo può rappresentare un momento fondamentale per la competitività ed allora grande attesa per capire quel che succederà in Spagna. Ovviamente l’attesa riguarda soprattutto le scuderie di vertice con Ferrari e Red Bull chiamate alla prova del nove. A Maranello hanno lavorato da tempo su questi aggiornamenti e ora c’è curiosità di capire quel che porteranno in termini di efficienza. Anche perché nelle ultime due gare, proprio grazie agli sviluppi, la Red Bull ha compiuto sostanziali passi avanti che hanno permesso a Verstappen di vincere sia a Imola che a Miami.

Ora Leclerc e Sainz si aspettano una monoposto in grado di prendersi la sua rivincita con il monegasco che vuole conservare il primo posto in classifica. Qui nei test invernali, le rosse sono andate bene ma per Leclerc non vuole dire nulla: “Di tempo ne è passato e le vetture sono molto diverse. Per il weekend di gara non ha alcun valore che nei test fossimo veloci“.

Leclerc è chiaro: “Spero di essere davanti”

Charles Leclerc © LaPresse

Leclerc non nasconde qual è l’obiettivo con gli aggiornamenti che sono stati portati a Barcellona: “Mi aspetto di essere davanti – ha affermato il pilota monegasco –. Anche loro hanno portato delle novità: credo che sarà un duello serrato tra noi e Red Bull come è accaduto dall’inizio dell’anno. Mi auguro di essere davanti a differenza delle ultime due gare“.

Per riuscirci, la Ferrari dovrà essere maggiormente efficiente in due aspetti in particolare. Leclerc lo spiega con molta chiarezza: “Con gli aggiornamenti vogliamo migliorare la velocità di punta, ma anche nelle curve a bassa velocità. A Miami abbiamo visto che le Red Bull anche in quest’aspetto erano più efficaci di noi“. Se le novità avranno effetto lo si scoprirà presto: Barcellona è uno snodo fondamentale per il Mondiale e la Ferrari vuole prendere la strada giusta.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago