Enea Bastianini (foto Ansa)
Il pilota del team Gresini Enea Bastianini ha massimo supporto da Ducati: una scelta potrebbe condizionare la sua corsa iridata.
Enea Bastianini vince e convince i vertici Ducati che sono pronti a dargli ogni tipo di supporto tecnico. Dopo le prime sette gare del campionato del mondo di MotoGP è terzo in classifica piloti con una distanza di 8 punti dal leader Fabio Quartararo, a 4 lunghezze da Aleix Espargarò. Con tre vittorie il pilota Gresini è il più costante tra gli alfieri del marchio emiliano, per lui potrebbe arrivare la promozione del team factory nel 2023.
Gigi Dall’Igna ha compreso il potenziale di Enea ancor prima che diventasse campione Moto2 nel 2020 e lo ha scritturato per il suo marchio, adesso è pronto a dargli supporto tecnico e tecnologico per puntare al Mondiale. Durante il test di Jerez de la Frontera gli hanno messo a disposizione la nuova carena aerodinamica 2022, valutata con qualche riserva da Bastianini, dal suo capotecnico Alberto Giribuola e dallo staff del suo box. Per il momento resta nel cassetto in attesa di nuove valutazioni nel prossimo test di Jerez.
Del resto ci vuole molto coraggio ad apportare modifiche ad una Ducati Desmosedici GP21 che sta mietendo risultati, rischiare dei cambiamenti potrebbe poi causare qualche rimorso. Di conseguenza il nuovo aero pack non è stato omologato prima del GP di Le Mans, preferendo avere le idee più chiare in Catalunya, quando ci sarà un altro test Irta. Il regolamento consente un aggiornamento della carena per pilota durante la stagione, quindi vietato commettere errori.
La carena aerodinamica 2022 è leggermente più snella e rende la Ducati Desmosedici GP un po’ più leggera e agile per il pilota, soprattutto nei cambi di direzione. Ma Enea Bastianini ha trovato anche dei scompensi a Jerez, quindi meglio attendere il test al Montmelò per valutare le sensazioni su un layout diverso da quello più tecnico e stretto della pista andalusa.
Nel test del 6 giugno a Barcellona avrà sicuramente le idee più chiare. Inoltre ci saranno aggiornamenti aerodinamici anche per Francesco Bagnaia e gli altri piloti ufficiali, quindi Enea Bastianini potrebbe avere la possibilità di provare anche l’ultimissima carena e poi scegliere facendo un confronto. A quel punto sarà fondamentale prendere la giusta decisione: l’attuale versione 2021, la versione 2022 o l’ultimo aggiornamento ancora al vaglio degli ingegneri della Ducati. Una scelta importante per proseguire la sua cavalcata verso il titolo mondiale.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…