Formula 1

GP Spagna, Leclerc si ritira da leader: il motivo del guasto alla Ferrari

F1 GP Spagna, grandissima delusione Charles Leclerc che è stato costretto al ritiro dopo 28 giri. Il motivo del guasto alla Ferrari.

Massima delusione per Charles Leclerc e la Ferrari al Gran Premio di Spagna, sesta tappa del Mondiale 2022. Dopo 28 giri letteralmente dominati, il monegasco è stato costretto al ritiro per un guasto tecnico.

La Ferrari di Leclerc (Foto: LaPresse)

Un colpo di scena che ha davvero dell’incredibile, poiché il weekend stava procedendo nel migliore dei modi. Dopo la pole position straordinaria conquistata nel sabato di qualifica, il pilota della Rossa era riuscito a mantenere la prima posizione in partenza, iniziando quella che sarebbe dovuta essere la sua cavalcata verso il successo.

Per Leclerc, dunque, zero punti sul circuito del Montmelò, rimettendo totalmente in discussione le gerarchie della classifica iridata.

F1 GP Spagna, cosa è successo a Leclerc

Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

Il guasto sulla Ferrari numero 16 ha del sorprendente, perché è la prima volta che la nuova F1-75 evidenzia un problema di affidabilità così grande. Infatti, nei cinque GP precedenti, Charles era sempre riuscito ad arrivare al traguardo, dimostrando, seppur tra alti e bassi, il valore tecnico della sua vettura.

L’unico imprevisto avvenuto fino ad ora è stato quel fuori pista durante il Gran Premio di Imola, avvenuto, però, per un suo errore di guida, come ammesso da lui stesso nel post gara. In Catalogna, invece, la Rossa del pilota classe ’97 avrebbe riportato un problema alla power-unit.

Ad ogni modo, il campionato è ancora lungo e può succedere di tutto. Leclerc e gli uomini di Maranello ce la metteranno tutta.

È il primo vero problema che abbiamo avuto – afferma –. Il team ha fatto un lavoro straordinario in termini di affidabilità fino ad adesso. Sicuramente questo fa male, perché succede in una gara in cui eravamo primi, gestendo tutto bene, dunque fa male“.

Poi aggiunge, guardando ciò che resta di buono da questo fine settimana: “Però il campionato è lungo ma in momenti così non c’è tanto altro da fare se non guardare i lati positivi del weekend: la performance in qualifica, in gara, e soprattutto, la cosa più importante, il feeling in gara, con la gestione delle gomme davvero buona. Questo era da due o tre gare che non sentivo più, quindi confido nelle prossime gare. Fa male, però guardiamo avanti“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago