News

Yamaha fissa la scadenza per un rinnovo: Jarvis si espone

Jarvis torna a commentare una situazione contrattuale in bilico: il managing director della Yamaha indica una scadenza.

La Yamaha in questo momento ha sicuramente il rinnovo di contratto di Fabio Quartararo come priorità, ma non è l’unica questione in ballo. Infatti, a fine stagione scade il contratto con RNF Racing.

Lin Jarvis (Ansa Foto)

La casa di Iwata ha manifestato la volontà di andare avanti con la squadra satellite guidata da Razlan Razali, nonostante i risultati deludenti di questo campionato MotoGP 2022. Anche il manager malese ha come prima opzione quella di restare con il marchio dei tre diapason.

Nel caso in cui l’accordo dovesse saltare, il team RNF Racing avrebbe in Aprilia la seconda scelta. Ci sono già stati dei contatti tra Razali e Massimo Rivola, amministratore delegato del reparto corse della casa di Noale. Non si può escludere questa soluzione.

Yamaha, Jarvis fa il punto sul rinnovo col team RNF Racing

Lin Jarvis in un’intervista concessa a Speedweek ha spiegato qual è situazione per quanto concerne il prolungamento contrattuale con la squadra satellite RNF Racing: “La scadenza interna per il nuovo contratto è fine giugno. A luglio dobbiamo ordinare i pezzi e costruire la nuova moto per il prossimo anno. Dobbiamo sapere se avremo un team cliente e quali specifiche della moto avrà”.

Il managing director Yamaha indica in fine giugno la scadenza per giungere a un accordo con la formazione di Razali. C’è fiducia: “I colloqui stanno andando bene. I risultati ora lasciano a desiderare – spiega Jarvis – però questo è un progetto sul quale stiamo lavorando. Mi aspetto che ci metteremo d’accordo. Ma la nostra priorità ora è rinnovare con Quartararo”.

I problemi principali del team di Iwata adesso non riguardano la squadra RNF Racing. C’è una moto da migliorare sensibilmente e soprattutto un Quartararo da convincere a rinnovare. Senza il pilota francese, la Yamaha si ritroverebbe in una pessima situazione. Solo lui è competitivo con la M1 e dunque non ci si può permettere di perderlo.

Quartararo ha chiesto garanzie tecniche precise e il manager Eric Mahé se ne sta occupando. La sensazione è che un’intesa arriverà, però le tempistiche sono incerte.

Matteo Bellan

Recent Posts

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

54 minuti ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

3 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

13 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

19 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

21 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

24 ore ago