News

Yamaha fissa la scadenza per un rinnovo: Jarvis si espone

Jarvis torna a commentare una situazione contrattuale in bilico: il managing director della Yamaha indica una scadenza.

La Yamaha in questo momento ha sicuramente il rinnovo di contratto di Fabio Quartararo come priorità, ma non è l’unica questione in ballo. Infatti, a fine stagione scade il contratto con RNF Racing.

Lin Jarvis (Ansa Foto)

La casa di Iwata ha manifestato la volontà di andare avanti con la squadra satellite guidata da Razlan Razali, nonostante i risultati deludenti di questo campionato MotoGP 2022. Anche il manager malese ha come prima opzione quella di restare con il marchio dei tre diapason.

Nel caso in cui l’accordo dovesse saltare, il team RNF Racing avrebbe in Aprilia la seconda scelta. Ci sono già stati dei contatti tra Razali e Massimo Rivola, amministratore delegato del reparto corse della casa di Noale. Non si può escludere questa soluzione.

Yamaha, Jarvis fa il punto sul rinnovo col team RNF Racing

Lin Jarvis in un’intervista concessa a Speedweek ha spiegato qual è situazione per quanto concerne il prolungamento contrattuale con la squadra satellite RNF Racing: “La scadenza interna per il nuovo contratto è fine giugno. A luglio dobbiamo ordinare i pezzi e costruire la nuova moto per il prossimo anno. Dobbiamo sapere se avremo un team cliente e quali specifiche della moto avrà”.

Il managing director Yamaha indica in fine giugno la scadenza per giungere a un accordo con la formazione di Razali. C’è fiducia: “I colloqui stanno andando bene. I risultati ora lasciano a desiderare – spiega Jarvis – però questo è un progetto sul quale stiamo lavorando. Mi aspetto che ci metteremo d’accordo. Ma la nostra priorità ora è rinnovare con Quartararo”.

I problemi principali del team di Iwata adesso non riguardano la squadra RNF Racing. C’è una moto da migliorare sensibilmente e soprattutto un Quartararo da convincere a rinnovare. Senza il pilota francese, la Yamaha si ritroverebbe in una pessima situazione. Solo lui è competitivo con la M1 e dunque non ci si può permettere di perderlo.

Quartararo ha chiesto garanzie tecniche precise e il manager Eric Mahé se ne sta occupando. La sensazione è che un’intesa arriverà, però le tempistiche sono incerte.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago