News

Ferrari, Carlos Sainz pronto per il riscatto: “Devo farlo”

Sainz analizza le sue difficoltà nel guidare la Ferrari F1-75: deve lavorare tanto per essere al livello di Leclerc.

La stagione di Carlos Sainz non sta andando come lui e la Ferrari se l’erano immaginata. Dopo le prime buone gare, dall’Australia le cose non sono andate esattamente lisce. Il podio ritrovato a Miami poteva essere un punto di ripartenza, ma in Spagna sono riemersi dei problemi.

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Il pilota madrileno non riesce a guidare al F1-75 in maniera completamente efficace. Il suo compagno di squadra Charles Leclerc riesce a fare la differenza, mentre lui ancora no. Gli manca qualcosa per essere al medesimo livello.

Servono tempo e tanto lavoro, però in un ambiente come la Formula 1 di pazienza spesso ce n’è poca. Vero che ormai il contratto è stato rinnovato fino al 2024, ma la scuderia di Maranello si aspetta dei netti progressi da parte sua. Mattia Binotto crede che possa farcela a migliorare e anche con tempistiche non troppo lunghe.

Ferrari, Sainz spiega i suoi problemi con la F1-75

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Sainz in un’intervista ad Autosport ha spiegato cosa non sta funzionando al volante della sua Ferrari F1-75: “Ci sono molti dettagli e alcuni devono rimanere riservati. Comunque si vede che non sono ancora a mio agio come l’anno scorso. Servono tempo, conoscenza ed esperienza. Ci vogliono errori, servono tentativi ed errori. È quello che sto facendo ora”.

Lo spagnolo durante questo inizio di Mondiale di F1 ha sorpreso in negativo per i troppi incidenti fatti, però evidentemente è qualcosa che nasce dal fatto di non sapere ancora quale sia il limite della macchina. Invece Leclerc è messo meglio: “Sta guidando a un livello molto alto – spiega Carlos – e mette insieme tempi impressionati con uno stile di guida aggressivo. Posso provare a copiare qualcosa per essere più veloce, ma devo cercare anche altri modi. Come pilota devi attraversare un processo e sfidare te stesso”.

Il driver spagnolo continua ad essere ottimista sul fatto che riuscirà a guidare come si aspetta e che di conseguenza otterrà i risultati che si è prefissato: “Mantengo positività e motivazioni per cambiare le cose il prima possibile. In futuro le cose cambieranno, devo solo tenere la testa bassa”.

Sainz ha riconosciuto i suoi errori nel corso dei vari weekend di gara e spera che tutta l’esperienza accumulata finora gli possa essere d’aiuto per progredire: “Sto faticando parecchio a guidare questa macchina e a capire come estrarne il massimo. È una sfida nuova. Devo pensare fuori dagli schemi e guidare fuori dagli schemi. Con questo arrivano gli errori e si imparano cose”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago