News

Ferrari, Carlos Sainz pronto per il riscatto: “Devo farlo”

Sainz analizza le sue difficoltà nel guidare la Ferrari F1-75: deve lavorare tanto per essere al livello di Leclerc.

La stagione di Carlos Sainz non sta andando come lui e la Ferrari se l’erano immaginata. Dopo le prime buone gare, dall’Australia le cose non sono andate esattamente lisce. Il podio ritrovato a Miami poteva essere un punto di ripartenza, ma in Spagna sono riemersi dei problemi.

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Il pilota madrileno non riesce a guidare al F1-75 in maniera completamente efficace. Il suo compagno di squadra Charles Leclerc riesce a fare la differenza, mentre lui ancora no. Gli manca qualcosa per essere al medesimo livello.

Servono tempo e tanto lavoro, però in un ambiente come la Formula 1 di pazienza spesso ce n’è poca. Vero che ormai il contratto è stato rinnovato fino al 2024, ma la scuderia di Maranello si aspetta dei netti progressi da parte sua. Mattia Binotto crede che possa farcela a migliorare e anche con tempistiche non troppo lunghe.

Ferrari, Sainz spiega i suoi problemi con la F1-75

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Sainz in un’intervista ad Autosport ha spiegato cosa non sta funzionando al volante della sua Ferrari F1-75: “Ci sono molti dettagli e alcuni devono rimanere riservati. Comunque si vede che non sono ancora a mio agio come l’anno scorso. Servono tempo, conoscenza ed esperienza. Ci vogliono errori, servono tentativi ed errori. È quello che sto facendo ora”.

Lo spagnolo durante questo inizio di Mondiale di F1 ha sorpreso in negativo per i troppi incidenti fatti, però evidentemente è qualcosa che nasce dal fatto di non sapere ancora quale sia il limite della macchina. Invece Leclerc è messo meglio: “Sta guidando a un livello molto alto – spiega Carlos – e mette insieme tempi impressionati con uno stile di guida aggressivo. Posso provare a copiare qualcosa per essere più veloce, ma devo cercare anche altri modi. Come pilota devi attraversare un processo e sfidare te stesso”.

Il driver spagnolo continua ad essere ottimista sul fatto che riuscirà a guidare come si aspetta e che di conseguenza otterrà i risultati che si è prefissato: “Mantengo positività e motivazioni per cambiare le cose il prima possibile. In futuro le cose cambieranno, devo solo tenere la testa bassa”.

Sainz ha riconosciuto i suoi errori nel corso dei vari weekend di gara e spera che tutta l’esperienza accumulata finora gli possa essere d’aiuto per progredire: “Sto faticando parecchio a guidare questa macchina e a capire come estrarne il massimo. È una sfida nuova. Devo pensare fuori dagli schemi e guidare fuori dagli schemi. Con questo arrivano gli errori e si imparano cose”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago