News

Ducati, un pilota potrebbe dire addio: Ciabatti conferma

Dalla Ducati giunge conferma sulla situazione di un pilota oggi sotto contratto: il suo futuro potrebbe essere con un altro marchio.

Il mercato piloti della MotoGP non si è ancora acceso veramente, ma è probabile che entro fine giugno verranno fatti diversi annunci. Tra i più attesi ci sono quelli in casa Ducati, dove ci sono alcune cose da definire.

Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi (Ansa Foto)

La casa di Borgo Panigale deve decidere chi tra Enea Bastianini e Jorge Martin affiancherà Francesco Bagnaia nel team ufficiale dal 2023. I risultati di questo campionato dicono che è l’italiano a meritarsi il posto. Lo spagnolo sta deludendo e sorprenderebbe un po’ la sua promozione.

Carlo Pernat ha annunciato che ha già un accordo con Ducati per Bastianini, ma resta da decidere per quale squadra correrà. La cosa sicura è che disporrà di una moto factory, di un trattamento da pilota ufficiale e di uno stipendio molto migliorato rispetto all’attuale.

Jack Miller può lasciare Ducati: Ciabatti conferma

Paolo Ciabatti in un’intervista concessa a Speedweek è stato interpellato sulla possibilità che Bastianini venga promosso nel team factory Ducati: “È una possibilità, ma non è sicuro al 100%. Le prospettive per Enea sono buone. Dobbiamo considerare diversi aspetti, comprese le aspettative degli sponsor. Martin è fantastico, ma è caduto in cinque gare su sette. I fatti dicono che Bastianini è il migliore pilota Ducati in classifica ed è l’unico con tre vittorie”.

Il direttore sportivo ducatista conferma che Bastianini ha grandi chance di approdare nella squadra ufficiale, i risultati sono assolutamente dalla sua parte e non da quella di Martin. Tuttavia, la decisione non è ancora stata presa e servirà aspettare ancora un po’.

Tra le certezze per il 2023 c’è che Jack Miller non gareggerà più per il team factory Ducati. La casa di Borgo Panigale vorrebbe comunque tenerlo in una squadra satellite, però lui sta dialogando con KTM e non è escluso che cambi marchio.

Ciabatti sul pilota australiano si è così espresso: “Dobbiamo aspettare e vedere cosa farà. Abbiamo sentito che sta negoziando con KTM. Gli abbiamo detto che se cerca un posto in un team factory deve guardarsi attorno, perché noi non possiamo offrigli un posto per il 2023. Saremmo felici di tenerlo con noi, ma potrebbe ricevere un’offerta economica migliore”.

A Ciabatti viene domandato se, in caso di passaggio di Bastianini nella struttura ufficiale e di Miller in quella Pramac, allora Johann Zarco potrebbe correre per Gresini al posto di Enea: “Perché no? – risponde – ma è presto per pensarci, anche perché Jack potrebbe prendere una strada diversa”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago