Formula 1

Nigel Mansell mette all’asta le sue monoposto: prezzo pazzesco per la Ferrari 640

Le Formula 1 di Nigel Mansell sbancano Monaco, molti milioni in un giorno nell’asta dell’ex campione. Le cifre sono ingenti

Asta da record per l’ex campione della Formula 1 Nigel Mansell. Nella vendita organizzata da RM Sotheby’s al Grimaldi Forum di Monaco, le Ferrari dell’ex pilota inglese sono state le grandi protagoniste. Ha messo a disposizione degli acquirenti alcuni dei bolidi di F1 della sua collezione privata. Si tratta della Ferrari 640, sulla quale Mansell ha vinto un gran premio, e la Williams FW14, con la quale l’inglese ha vinto cinque gare nel 1991.

Mansell, l’ex pilota vende le sue Ferrari: le cifre incassate sono ingenti (Ansa)

Le due vetture sono state vendute insieme, per una cifra superiore a 7 milioni di euro. Le monoposto di Mansell hanno scatenato l’entusiasmo e sono diventate le regine dell’asta di RM Sotheby’s. In effetti è difficile che auto originali di Formula 1 (non repliche) vengano messe in vendita. Tra l’altro tutti i pezzi erano originali e le due vetture erano in condiioni perfette. In più, c’era il valore aggiunto di acquistarle direttamente dalle mani di un campione del mondo di Formula 1. Ecco perché le cifre sono schizzate così in alto. La mitica Williams Fw14 del 1991 “Senna Taxi” è stata la monoposto venduta al prezzo più alto. Il soprannome deriva dal celebre episodio in cui Mansell, proprio con questa macchina, diede “un passaggio” ai box a Senna aggrappato alla carrozzeria dopo un gran premio.

Mansell, l’ex pilota vende le sue Ferrari: le cifre incassate sono ingenti

4.055.000, ossia un milione in più rispetto alla stima più alta. Per quanto riguarda la Ferrari 640 del 1989, la cifra è stata di 3.605.000 milioni. Una “battaglia” tra i contendenti, intervenuti anche da remoto con continui rilanci per aggiudicarsi questi due pezzi della storia dell’automobilismo. La Ferrari 640 era nota per essere un’auto non facile da guidare. Eppure Mansell, nonostante ebbe diversi problemi nei test, riuscì a vincere la prima gara di quella stagione con la sua guida aggressiva e senza paura.

La celebre immagine di Nigel Mansell che dà un passaggio ad Ayrton Senna (Foto ANSA)

In vendita non c’erano soltanto i bolidi di Mansell: cifre da record anche per la Ferrari 365 GTS/4 Daytona Spider del 1973, carrozzata da Scaglietti. La Lamborghini Miura SV del 1971, la BMW 507 Roadster. La Daytona Spider, con particolari in giallo fly su pelle nera Vaumol, è stata ceduta alla cifra record di 2.592.500 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago