Moto GP

MotoGP, Bagnaia apre all’ipotesi: “Sarebbe una vittoria per l’Italia”

Pecco Bagnaia alla vigilia del Mugello parla di un’ipotesi emozionante per i tifosi italiani e per il team Ducati.

Alla vigilia della conferenza stampa del giovedì al Mugello Ducati ha deciso di organizzare una parata da Borgo Panigale al Mugello, un evento che ha coinvolto centinaia di persone in sella alle loro Rosse, con in testa Pecco Bagnaia, Enea Bastianini e Jack Miller alla guida del gruppo. Una splendida iniziativa per onorare al meglio il GP d’Italia, dove la Casa di Borgo Panigale arriva avendo conquistato 4 vittorie su 7 nella prima parte di campionato.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Nel GP di Le Mans a trionfare è stato Bastianini, che a pochi giri dal traguardo ha compiuto un sorpasso su Bagnaia che pochi metri dopo è caduto. Una vittoria di carattere e psicologica da cui Pecco dovrà provare a uscirne subito con un buon risultato, anche in vista del fatto che i due connazionali potrebbero presto ritrovarsi a condividere lo stesso box nella stagione 2023. Il soprasso in terra francese ha fatto discutere non pochi i fan e gli appassionati, specie dopo le dichiarazioni di Enea: “Ho messo volontariamente pressione a Pecco“.

Bastianini e Bagnaia compagni e rivali

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Tra i due c’è stato subito un simpatico faccia a faccia dopo la gara in Francia. L’incontro è avvenuto in aeroporto al momento di fare ritorno in Italia: “Ci siamo incrociati in aereoporto, Enea mi ha detto ‘ma dove c…. hai frenato?! Ma ci sta, in gara ogni tanto si commettono degli errori…“, ha raccontato Bagnaia a Sky Sport. Bastianini ricorda come il medesimo errore l’ha compiuto nelle fasi iniziali di gara: “Avevo fatto lo stesso sbaglio al primo giro, a Le Mans appena frenavi un metro più tardi rischiavi di cadere“.

Enea e Pecco si conoscono dall’età di otto anni, quando correvano con le minimoto. Entrambi campioni iridati nella classe Moto2, dal prossimo anno potrebbero ritrovarsi compagni di squadra nel team factory. Ormai certo che Jack Miller lascerà il box ufficiale, resta da capire se Bastianini sarà la scelta indicata dai vertici di Borgo Panigale, che a loro volta devono fare i conti con le richieste degli sponsor.

Tutto lascia pensare che Enea verrà promosso nella squadra factory…. Come sarà la convivenza? “Ci scontreremo parecchio“, ammette il pilota romagnolo che milita nel team Gresini Racing. “Di certo con Pecco si lavora bene va forte, ci potremmo aiutare molto“. Anche per il piemontese non ci sarebbero problemi: “Insieme potremo migliorare, poi in gara ognuno farà ciò che deve fare… Sarebbe una vittoria per l’Italia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago