Moto GP

MotoGP, Bagnaia apre all’ipotesi: “Sarebbe una vittoria per l’Italia”

Pecco Bagnaia alla vigilia del Mugello parla di un’ipotesi emozionante per i tifosi italiani e per il team Ducati.

Alla vigilia della conferenza stampa del giovedì al Mugello Ducati ha deciso di organizzare una parata da Borgo Panigale al Mugello, un evento che ha coinvolto centinaia di persone in sella alle loro Rosse, con in testa Pecco Bagnaia, Enea Bastianini e Jack Miller alla guida del gruppo. Una splendida iniziativa per onorare al meglio il GP d’Italia, dove la Casa di Borgo Panigale arriva avendo conquistato 4 vittorie su 7 nella prima parte di campionato.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Nel GP di Le Mans a trionfare è stato Bastianini, che a pochi giri dal traguardo ha compiuto un sorpasso su Bagnaia che pochi metri dopo è caduto. Una vittoria di carattere e psicologica da cui Pecco dovrà provare a uscirne subito con un buon risultato, anche in vista del fatto che i due connazionali potrebbero presto ritrovarsi a condividere lo stesso box nella stagione 2023. Il soprasso in terra francese ha fatto discutere non pochi i fan e gli appassionati, specie dopo le dichiarazioni di Enea: “Ho messo volontariamente pressione a Pecco“.

Bastianini e Bagnaia compagni e rivali

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Tra i due c’è stato subito un simpatico faccia a faccia dopo la gara in Francia. L’incontro è avvenuto in aeroporto al momento di fare ritorno in Italia: “Ci siamo incrociati in aereoporto, Enea mi ha detto ‘ma dove c…. hai frenato?! Ma ci sta, in gara ogni tanto si commettono degli errori…“, ha raccontato Bagnaia a Sky Sport. Bastianini ricorda come il medesimo errore l’ha compiuto nelle fasi iniziali di gara: “Avevo fatto lo stesso sbaglio al primo giro, a Le Mans appena frenavi un metro più tardi rischiavi di cadere“.

Enea e Pecco si conoscono dall’età di otto anni, quando correvano con le minimoto. Entrambi campioni iridati nella classe Moto2, dal prossimo anno potrebbero ritrovarsi compagni di squadra nel team factory. Ormai certo che Jack Miller lascerà il box ufficiale, resta da capire se Bastianini sarà la scelta indicata dai vertici di Borgo Panigale, che a loro volta devono fare i conti con le richieste degli sponsor.

Tutto lascia pensare che Enea verrà promosso nella squadra factory…. Come sarà la convivenza? “Ci scontreremo parecchio“, ammette il pilota romagnolo che milita nel team Gresini Racing. “Di certo con Pecco si lavora bene va forte, ci potremmo aiutare molto“. Anche per il piemontese non ci sarebbero problemi: “Insieme potremo migliorare, poi in gara ognuno farà ciò che deve fare… Sarebbe una vittoria per l’Italia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago