Eventi

Ferrari e Maserati d’epoca in mostra a Modena: come accedere alla collezione

“Formula Modena”: le Ferrari e Maserati costruite negli anni ‘50 e ‘60 in mostra al Palazzo dei Musei. Le informazioni utili per accedere

A Modena una grande occasione per ammirare da vicino Ferrari e Maserati storiche. Modelli d’epoca esposti in tutto il loro splendore, per la gioia degli appassionati. Non solo quelli più maturi, ma anche i giovani, che possono vedere da vicino i bolidi di un tempo, con le loro carattestiche estetiche uniche e ormai perse nel tempo. L’evento in occasione di Motor Valley Fest – The Art of Innovation, al Palazzo dei Musei di Modena. L’esposizione sarà aperta fino a domenica 29 maggio.

Ferrari e Maserati d’epoca in mostra a Modena: le informazioni utili (press)

Queste meraviglie a quattro ruote costruite nella città della Ghirlandina. “Ferrari e Maserati anni ’50 e ’60” è il titolo della mostra, con una selezione delle sportive italiane provenienti dalla collezione del Museo dell’auto di Torino e da quella Umberto Panini di Modena. Si tratta di veri e propri gioielli della tecnologia e della velocità, che sono da tempo nella storia dell’automobilismo sportivo.

Entrati dalla porta principale, rappresentano l’essenza stessa della velocità. Tra le rarità che i visitatori potranno ammirare, anche una serie di modelli molto rari. Si tratta di automobili che hanno trionfato in molti Gran premi. vincendo dominando nei campionati mondiali. Vetture storiche, guidate da veri idoli dei tifosi e amanti della velocità.

Ferrari e Maserati storiche in mostra a Modena: i modelli esposti

(press)

Leggende dell’automobilismo come Fangio, Ascari, Sterling Moss, Farina e molti altri. Al fianco di ogni macchina è anche possibile ammirare i dipinti esclusivi dedicati ad ognuno di questi gioielli. Queste opere sono state realizzate dall’artista formiginese Alessandro Rasponi. Vere e proprie opere d’arte messe insieme in un contesto armonico e suggestivo. Capolavori su quattro ruote e su tela.

Un appuntamento assolutamente imperdibile per tutti i patiti delle macchine sportive d’epoca, ma anche l’occasione per entrare nel profondo della cultura italiana, con delle vetture che la rappresentano in pieno attraverso dei marchi che identificano queste vetture con il nostro apese. Tra le vetture esposte la Ferrari 500 F.2 (1952), la 246 F.1 (1960), la Ferrari 156 F.1 (1963), la Maserati 250 F1 1954, la 250 F.1 1957 e la 420M Eldorado Formula Indianapolis.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago