Charles Leclerc © LaPresse
Charles Leclerc grande protagonista a Monaco con la pole position ma da Marko arriva una richiesta drastica
E’ un Charles Leclerc da favola quello che si avvia a partire davanti a tutti nel GP di Monaco. Il pilota della Ferrari ha conquistato un’altra pole e spera di rompere la maledizione della gara di casa.
Mai al traguardo finora nelle strade della sua infanzia, ma quella di oggi è un’occasione da non lasciarsi scappare via. Parte con questo obiettivo Leclerc anche perché finora il weekend lo ha visto assoluto protagonista. Praticamente sempre in testa, la pole è sembrata una logica conseguenze ed ora spera che qualche evento avverso (non farà certo la danza della pioggia) non gli rovini il fine settimana.
Un weekend che in realtà ha vissuto anche qualche attimo di preoccupazione come quando, durante il Q2, il numero 16 della rossa non si è fermato in tempo per la pesa, venendo poi spinto dietro dai meccanici. Un episodio che alla Red Bull non hanno mancato di sottolineare con la richiesta di Helmut Marko.
Il consigliere della Red Bull ha parlato di penalizzazione per Charles Leclerc, pur spiegando che la scuderia non farà alcun passo ufficiale in quella direzione.
Parlando nel post qualifiche, Marko si sofferma proprio sull’episodio che ha visto protagonista il monegasco durante la Q2: “Se, come nelle classi junior, fosse stato punito in maniera normale, ci sarebbe stata una drastica penalità” le parole del britannico.
Lo stesso Marko ha poi mitigato un po’ la cose: “E’ vero che non ha cambiato nulla sulla monoposto, ma da regolamento avrebbe dovuto essere penalizzato. Ad ogni modo non glielo auguro – la frase del consigliere della Red Bull – visto che a Montecarlo ha avuto tanta sfortuna“.
Inoltre lo stesso ex pilota ha affermato che “ufficialmente non faremo nulla“. Nessun passo quindi della Red Bull verso la direzione di gara per far penalizzare Leclerc che quest’oggi partirà dalla pole nel GP di casa. Primo alla partenza, sperando di esserlo anche al traguardo, rompendo una maledizione che lo scorso anno lo vide fuori causa prima ancora del via per l’incidente nell’ultimo giro di qualifica. Quest’anno però (si spera) sarà un’altra storia.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…