Sergio Perez (Ansa Foto)
Red Bull ha annunciato il prolungamento contrattuale di Perez: la scuderia di Milton Keynes ha deciso di puntare ancora sul pilota messicano.
Sergio Perez continuerà ad essere un pilota della Red Bull anche dopo la fine del campionato di F1 2022. Il rinnovo del suo contratto in scadenza era nell’aria e oggi è arrivata l’ufficialità.
Il team di Milton Keynes ha scelto di prolungare fino al 2024, allungando così di due anni rispetto al precedente accordo. Non sono note le cifre dello stipendio, anche se risultava che guadagnasse tra i 7 e gli 8 milioni di euro all’anno. Possibile che i risultati di questo Mondiale gli abbiano permesso di strappare un ingaggio superiore.
Con la firma del driver messicano si spengono le chance di Pierre Gasly di essere promosso dall’AlphaTauri alla Red Bull. Il francese ci sperava, però il suo 2022 non è finora particolarmente brillante e i risultati conquistati dal collega gli hanno fatto meritare la conferma.
Perez è arrivato in Red Bull nel 2020, dopo le stagioni passate in Force India/Racing Point. Il primo biennio è stato caratterizzato da alti e bassi, ma in questo campionato di Formula 1 il messicano ha trovato una grande costanza e si è meritato di restare con la squadra anche in futuro. La vittoria nello scorso GP di Monaco è stata una una conferma ulteriore.
Checo ovviamente è soddisfatto di aver nuovamente incassato fiducia dalla Red Bull: “Per me questa è una settimana incredibile. Vincere il Gran Premio di Monaco è un sogno per qualsiasi pilota e poi l’annuncio che resterò con il team mi rende ulteriormente felice. Sono orgoglioso di farne parte, mi sento a casa. Stiamo lavorando bene insieme e il mio rapporto con Max ci sta aiutando a spingerci più avanti. Sono entusiasta di vedere dove ci porterà il futuro”.
Il team principal Christian Horner spiega i motivi che hanno spinto la scuderia a rinnovare il contratto con Perez : “Da quando è con noi ha svolto un lavoro fantastico. Non si è rivelato solo un ottimo uomo squadra, ma è diventato anche un pilota da non sottovalutare per le prime posizioni della griglia. Quest’anno ha fatto un altro passo avanti e ridotto notevolmente il gap da Verstappen. Per noi è stato semplice decidere di confermare la sua esperienza, il suo ritmo e la sua abilità di guida”.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…