(Land Rover media press)
La Casa britannica ha svelato il nuovo Land Rover Defender, che introduce una novità all’insegna dell’abitabilità.
Dopo le anticipazioni delle settimane scorse, Land Rover ha lanciato ufficialmente sul mercato il nuovo Defender 130, versione “allungata” del classico fuoristrada della Casa inglese.
La sua caratteristica principale si trova all’interno del suo ampio abitacolo, che è in grado di ospitare fino a 8 passeggeri disposti su tre file di sedili (2 anteriori, 3 di mezzo e altri 3 posteriori), concessi per l’appunto dall’aumentata lunghezza della scocca, più lunga di 340 mm della sua variante a 5 posti, per un totale di 5.358 mm.
Nonostante questa ridefinizione delle proporzioni, la capacità di carico resta elevata, di 2.291 litri. Mantenute altresì le sue doti off road, grazie ad alcuni cavalli di battaglia dal punto di vista tecnico del costruttore britannico che li ha riproposti sul nuovo Defender 130.
Aggiornato poi il design, più filante e raffinato, con un ampio ventaglio di personalizzazioni disponibili. Così come gli interni, equipaggiati con dotazioni che amplificano tecnologia e comfort dell’abitacolo.
Il nuovo Defender è offerto in una molteplicità di motorizzazioni: si va dalle versioni Diesel (sei cilindri 3 litri da 250 cv e 600 Nm o 300 cv e 650 Nm) e benzina mild hybrid da 400 cv di potenza e 550 Nm di coppia. Quest’ultima, in particolare, consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi, mentre i Diesel 8,9 secondi per la D250 e 7,5 secondi per la D300.
Immancabile è poi la trazione integrale, offerta dallo speciale sistema intelligente (iAWD) di Land Rover, abbinata ad un cambio automatico a otto velocità. Il Defender 130 è dotato di Electronic Air Suspension con dinamica adattiva e sistema Terraing Response.
La capacità di traino arriva a toccare punte di 3.000 kg, mentre l’aggancio del rimorchio presenta una sospensione pneumatica elettronica che ne facilita l’utilizzo.
Per il design esterno, Land Rover ha pensato ad una palette di colori propria di questo modello, come l’opzione esclusiva Sedona Red. Gli esterni sono poi completati da un pacchetto chiamato Bright Pack. Completa il tutto un impianto di illuminazione con fari a Led.
Gli interni sono un tripudio di eleganza, con sedili rivestiti in pelle Windsor e una nuova finitura in legno. Quanto a tecnologia, invece, l’abitacolo propone di serie un touchscreen da 11,4 pollici con un’interfaccia in vetro curvato.
Presenti anche un ampio pacchetto di sistemi ADAS, diverse modalità di guida e un sistema di purificazione dell’aria interna.
Il nuovo Land Rover Defender 130 è offerto nelle versioni SE, HSE, X-Dynamic e X, a cui si aggiunge una First Edition disponibile in tre combinazioni. Il prezzo di partenza è di 89.300 euro.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…