Andrea Dovizioso (Foto LaPresse)
Molto probabile che non rivedremo Dovizioso sulla griglia MotoGP nel 2023: l’attuale stagione si sta rivelando un completo fallimento, purtroppo.
Non ci sono segnali di ripresa da Andrea Dovizioso in questo campionato MotoGP 2022. Neppure il Gran Premio d’Italia è stato un’occasione per cogliere un buon risultato. Ha chiuso addirittura ventesimo, battuto anche dal compagno di squadra e rookie Darryn Binder (sedicesimo).
Davvero deprimente la stagione del pilota forlivese, che con una Yamaha M1 Factory sperava di poter ambire a piazzamenti di buon livello quest’anno. Si è impegnato al massimo per adattarsi alla moto, ma il suo stile di guida non si sposa bene con essa ed è davvero complicato per lui cambiare radicalmente il suo modo di guidare.
Anche disponendo dei dati di Fabio Quartararo, l’ex Ducati non è in grado di pilotare in maniera efficace il prototipo di Iwata. Non si intravede la luce in fondo al buio tunnel nel quale si è infilato da quando ha deciso di tornare a correre in MotoGP con il marchio giapponese invece di accettare la sfida Aprilia.
I risultati ottenuti in questo Mondiale MotoGP e le parole dello stesso Dovizioso fanno pensare che l’anno prossimo non lo rivedremo in griglia: “In questo momento – ha detto dopo il GP al Mugello – non vedo un motivo per correre nel 2023. Non mi piace trovarmi in questa situazione. Se non posso essere competitivo, non sarò in MotoGP. Comunque adesso non penso al futuro”.
Il pilota romagnolo ha un contratto diretto con Yamaha, anche se corre per il team satellite WithU RNF Racing. Quest’ultimo nello scorso weekend ha annunciato che dal 2023 si legherà ad Aprilia e l’obiettivo sarà soprattutto quello di valorizzare i giovani. Non ci sarà spazio per Dovi, al quale non sembra essersi interessata nessuna squadra MotoGP.
Da capire se il 36enne forlivese possa eventualmente correre in un altro campionato importante, come potrebbe essere quello Superbike, oppure se la sua carriera a certi livelli terminerà a fine 2022. Non è escluso che torni alla sua passione del motocross, come fatto nella prima parte dello scorso anno.
Intanto Dovizioso proverà a dare il massimo fino a quando correrà con la Yamaha M1 del team WithU RNF, però le sue ultime dichiarazioni sanno abbastanza di resa. Non sembra avere più la fiducia e le motivazioni necessarie, perché non vede i segnali giusti che lo portino ad essere ottimista.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…