Auto

Mercedes AMG One, svelata la nuova supercar: la velocità massima è da F1

E’ stata svelata la Mercedes AMG One, la nuova supercar tedesca: ha una velocità massima da Formula 1

La Mercedes-AMG One è finalmente realtà; dal 2017, quando fu messa in mostra per la prima volta, solo ora i tecnici della casa di Stoccarda hanno messo a punto questa hypercar che ricorda molto da vicino la monoposto di Lewis Hamilton e George Russell in Formula 1.

Mercedes-AMG One (mercedes-benz.it)

A stretto giro di posta dovrebbero iniziare anche le consegne ai clienti della nuova supercar davvero estrema. Un vero e proprio bolide di derivazione dalla Formula 1 ma naturalmente adattato per le strade cittadine. Cinque i motori totali. Uno endotermico da 1,6 litri V6 e 422 kW che regala la potenza al posteriore e ben quattro propulsori elettrici; di questi, due da 120 kW l’uno sono piazzati sull’asse anteriore, un terzo – sempre da 120 kW – al posteriore ed il quarto, leggermente meno potente, da 90 kW, è collegato al turbocompressore che di fatto ha la stessa funzione della MGU-H delle Formula 1, quella di trasformare in energia elettrica quella cinetica recuperata dalla turbina. Allo sviluppo dell’intero propulsore, vista anche la complessità dello stesso, ha collaborato anche lo staff della Mercedes-AMG High Performance Powertrains di Brixworth.

Mercedes-AMG One, la potenza del motore

Mercedes-AMG One (mercedes-benz.it)

La potenza erogata è davvero pazzesca; stiamo parlando infatti di ben 1.063 cavalli e 782 kW per prestazioni incredibili. La velocità massima è indicata in 352 km/h e da 0 a 100 si impiegano appena 2,9 secondi. Ne servono 7 netti per volare fino ai 200 mentre in 15,6 da 0 si arriva a 300 selezionando la modalità di guida da circuito.

Sei le modalità di guida disponibili; due prettamente per il circuito, la Race Plus e la Strat 2, la Individual personalizzabile, la EV che setta l’auto solo sulla potenza elettrica e le modalità Race e Race Safe.

Il cambio ha sette marce ed è un manuale sequenziale, mentre una batteria da 8,4 kWh alimenta i motori elettrici; la vettura, ha un’autonomia di 18,1 km solo in modalità elettrica. La vettura, naturalmente, ha freni ceramici in carbonio AMG in grado di tenere a bada tutta la potenza che genera ed anche l’aerodinamica è decisamente estrema.

Tre le possibili configurazioni selezionabili, da Race DRS a Track fino all’Highway e tanti elementi attivi, mentre già dai 50 orari può generare deportanza. La scocca è in carbonio e le sospensioni sono push-rod.

Mercedes-AMG One (mercedes-benz.it)

Anche all’interno lo spirito racing è davvero marcato; il volante deriva direttamente dalle vetture di Formula 1, i sedili sono avvolgenti e due i display, entrambi da 10 pollici ad alta risoluzione.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago