Categories: Formula 1News

Mick Schumacher, interviene Vettel: le parole sono inequivocabili

Mick Schumacher sotto attacco dopo l’incidente nel GP di Monaco e l’ennesimo zero in classifica: Sebastian Vettel si espone

Un GP di Monaco decisamente negativo per Mick Schumacher, finito anzitempo con un terribile incidente che ha addirittura costretto la direzione gara ad esibire la bandiera rossa. Un altro zero in classifica per il tedesco, un altro impatto che ha distrutto la monoposto – si è addirittura spezzata in due – e nuove critiche per il figlio di Michael.

Mick Schumacher (Ansa)

Gunther Steiner, il Team Principal della Haas, nelle scorse settimane ha più volte bacchettato il giovane pilota, ancora a caccia del primo punto iridato della sua carriera in Formula 1. D’altronde il confronto con il suo compagno di box è impietoso.

Magnussen, ingaggiato di fatto alla vigilia del primo Gran Premio stagionale in sostituzione di Nikita Mazepin, è infatti decimo in classifica, con 15 punti iridati conquistati, tutti quelli ottenuti dalla scuderia statunitense fin qui.

L’ipotesi di sostituzione di Schumi jr. non è stata ancora presa in considerazione dal Team, con il giovane tedesco che ha ancora la fiducia della scuderia; i tempi iniziano a stringersi però, e già dalla prossima gara Mick dovrà iniziare a dare qualche risposta adeguata. D’altronde solo Hulkenberg e Latifi sono ancora a quota zero come Schumi nella classifica iridata.

Mick Schumacher, le parole di Sebastian Vettel

Mick Schumacher (Ansa)

Se Mick è finito di fatto nell’occhio del ciclone, nel paddock c’è anche chi lo sostiene e si schiera al suo fianco. Ci riferiamo a Sebastian Vettel, amico di Schumacher e sostenitore del giovane pilota.

Il quattro volte Campione del mondo, nella sua carriera, ne ha viste tante e già da tempo ha voluto mettere sotto la sua ala protettrice il figlio di Michael. “Non ho visto il suo incidente ma in quelle condizioni è facile sbagliare. Sta bene ed è questo l’importante” ha spiegato il tedesco dell’Aston Martin.

Vettel ha poi affondato il colpo. “Dovete dargli un po’ di tregua a livello mediatico” ha sottolineato il tedesco sostenendo di fatto come vi sia troppa pressione sul giovane ragazzo in queste ultime settimane.

Non c’è dubbio che possa mostrare più di quanto fatto finora” ha poi aggiunto Seb infondendo speranza e coraggio al giovane Schumacher. Ricordiamo come Mick, in questo mondiale, sia anche il terzo pilota della Ferrari insieme ad Antonio Giovinazzi. Doppio ruolo, quindi, per il tedesco a confermare la fiducia del Cavallino nei confronti del ragazzo cresciuto nella Ferrari Academy, la fucina di talenti della Rossa.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago