Moto GP

Martin-Bastianini la sfida continua in Ducati: lo spagnolo svela un indizio importante

Il ballottaggio tra Jorge Martin ed Enea Bastianini continuerà ancora a lungo: il pilota spagnolo svela un indizio importante.

Jorge Martin sarà operato il prossimo lunedì alla mano destra, quindi non parteciperà alla giornata di test Irta in programma dopo il GP del Montmelò. Per adesso vuole godersi il Gran Premio e puntare al miglior risultato possibile, poi si recherà a Modena per sottoporsi all’operazione, con l’obiettivo di rientrare in pista già nella prossima tappa al Sachsenring fra due settimane.

Jorge Martin (foto Ansa)

Il pilota madrileno del team Pramac continua a puntare sul Mondiale e a lavorare sodo, sulla pista di casa avrà uno stimolo in più per provare a spingere, anche se il problema alla mano gli impedisce di guidare la moto come vorrebbe. Quindi l’operazione ai nervi della mano destra sarà la soluzione definitiva a questo problema che lo accompagna da mesi. Ma non cerca alibi “Martinator”. Le cinque cadute rimediate nelle prime otto gare non sono attribuibili solo alla condizione fisica non ottimale.

Martin-Bastianini, la sfida continua

Enea Bastianini (foto LaPresse)

Ad operare Jorge Martin sarà il dottor Tarallo, medico vicino alla Ducati: “Andrò a Modena per fare questi intervento nella giornata di lunedì, è un intervento necessario, ma sarò pronto per la Germania. Sembra che con questa operazione si possa risolvere definitivamente il problema“. L’infortunio risale al brutto incidente rimediato lo scorso anno a Portimao, che lo ha costretto ad un intervento che lo ha tenuto fuori per diversi Gran Premi.

L’obiettivo è ritornare ai livelli mostrati nel 2021, quando nella sua prima stagione in MotoGP ha raccolto una vittoria, tre podi e quattro pole position. In base a quei risultati meriterebbe la sella nel team factory per il prossimo anno, ma quest’anno è stato superato da Enea Bastianini, vincitore di tre Gran Premi. Un ballottaggio che troverà fine solo ad agosto, stando a quanto dichiarato anche dai responsabili della Casa emiliana.

D’altronde Dall’Igna e i vertici aziendali hanno massima fiducia nel pilota Pramac, tanto da assumersi tutte le spese per l’operazione, a dimostrazione della vicinanza a Jorge Martin. “L’obiettivo è quello di essere nella squadra factory, ma non credo di doverne parlare adesso. Il mio obiettivo principale è quello di essere competitivo come ho dimostrato all’inizio dell’anno scorso e per tutta la stagione. Adesso la situazione è diversa dal 2021, perché non ho tutto sotto controllo“.

Ma Ducati ancora non ha puntato su Enea Bastianini per il 2023. “Se guardiamo i risultati dall’esterno sembra facile scegliere chi piazzare nel team factory, mentre dall’interno non è lo stesso ed è per questo che Ducati fa fatica a prendere una decisione“, ha concluso il madrileno del team satellite. “Ducati mi ha detto che aspetterà fino alla fine di agosto, quindi ho alcune gare per recuperare, mi hanno anche assicurato che avrò una moto identica a quella di Pecco“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago