Auto

Nissan Juke, il B-Suv diventa ibrido: le novità del modello e i prezzi

Nissan Juke: il B-Suv ha preso la scossa. Il crossover coupé ora ha anche l’ibrido. Le caratteristiche e le novità del nuovo modello

La novità tanto attesa è arrivata: Nissan ha dato il via agli ordini in Italia della Juke Hybrid, prima versione elettrificata del crossover coupé che ha inaugurato il segmento B-SUV. Con il nuovo modello le prestazioni aumentano del 25% e i consumi si abbasano fino al 40%.

Nissan Juke, il B-Suv diventa ibrido: le caratteristiche del nuovo modello (press)

La nuova motorizzazione, ovviamente, consente di approfittare degli incentivi governativi. Gli ordini di questa nuova versione sono stati aperti dal 25 maggio nelle concessionarie, con prezzi che partono da 30.300 euro, fino a 32.800 nella versione più accessoriata. La versione elettrica del crossover coupé Nissan che ha inaugurato al segmento B-SUV porta molte novità. I dati di vendita complessivi testimoniano il grande successo di questo segmento.

Nel periodo che va da gennaio-aprile 2022 il volume di crossover venduti in Italia è stato del 42%. Il nuovo Juke beneficia degli incentivi governativi per le auto a basse emissioni, vale a dire uno sconto di 2.000 euro sul prezzo di acquisto nel caso di rottamazione di un veicolo (categoria M1) omologato in una classe inferiore a Euro 5. La nuova Nissan parte in modalità 100% elettrica e la mantiene fino alla velocità di 55 km/h, viaggiando in città fino all’80% del tempo in modalità elettrica.

Nissan Juke, il B-Suv diventa ibrido: caratteristiche e prezzi con gli sconti

(press)

Il guidatore può approfittare il piacere di guida e il feeling di un EV. Accelerazioni brillanti e progressive, che si combinano al comfort di un abitacolo silenzioso e senza vibrazioni. Il motore termico di nuova generazione, è stato progettato appositamente per il propulsore Hybrid. Ha una potenza di  94 CV e una coppia di 148 Nm. Invece, il motore elettrico Nissan ha una potenza di 49 cavalli e una coppia di 205 Nm. La potenza totale è di 143 cavalli. Inoltre, è presente uno starter, vale a dire un piccolo motore elettrico da 15 kW. Si tratta di un un inverter e una batteria raffreddata a liquido da 1,2kWh.

Le prestazioni sono cresciute del 25% rispetto alla modalità a benzina. La riduzione dei consumi è di circa il 40% nel ciclo urbano, e fino al 20% nel ciclo combinato. Non va dimenticato che il Juke Hybrid consente l’esenzione dal pagamento del bollo (per gli anni bisogna considerare le varie regioni) e un costo inferiore per l’assicurazione (dal 5% al 10% circa in meno).

Giovanni Scotto

Recent Posts

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

1 ora ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

4 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

5 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

7 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

17 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

23 ore ago