Moto GP

Valentino Rossi, un monumento da record: sarà inaugurato a luglio

Continuano gli omaggi in favore di Valentino Rossi dopo l’addio alla classe regina: la città di Pesaro pensa ad un monumento speciale.

Valentino Rossi non ha certo bisogno di presentazioni, ma gli omaggi alla sua figura leggendaria non possono arrestarsi. Dorna gli ha dedicato due delle celebrazioni più importanti: l’inserimento nella ‘Hall of Fame’ all’indomani dell’ultimo Gran Premio corso a Valencia nel novembre 2021 e il ritiro del numero 46 in occasione del week-end al Mugello della scorsa settimana.

Valentino Rossi (foto LaPresse)

Ma i tributi alla leggenda di Tavullia proseguiranno ancora nel tempo e anche la città di Pesaro vuole omaggiare il nove volte iridato, con una scultura extra large che non passerà certamente inosservata e potrebbe rivelarsi una grande attrazione per il turismo sulle due ruote e i tanti fan del popolo giallo. Infatti l’amministrazione comunale ha deciso di piazza un casco altro 4 metri e largo 6 metri in piazza d’Annunzio in onore di Valentino Rossi.

Un omaggio per Valentino Rossi

Valentino Rossi (foto LaPresse)

L’opera verrà inaugurata il prossimo 25 luglio alla presenza del campione e già viene preannunciato come il “casco più grande del mondo”. Come anticipa il sindaco Matteo Ricci sulle colonne del giornale locale ‘Il Resto del Carlino’ la scultura intitolata “Un casco da leggenda” sorgerà al centro di una pista di mini moto sul lungomare della città. Un atto definito doveroso per la Terra di Piloti e Motori e che sarà sicuramente “un forte richiamo turistico, che abbellisce il lato sud di viale Trieste“.

Il casco sarà composto di vari materiali come legno, ferro, resine, polistirolo espanso, oltre a vantare una mega visiera davvero speciale: infatti sarà stampata in oleografico/3D. Così facendo chi guarderà il monumento avrà l’impressione di osservare gli occhi di Valentino Rossi da dietro la visiera.

Intanto Valentino Rossi non è certo andato in pensione dopo l’uscita dalla classe regina. IL 43enne continua a vivere il mondo delle corse con le quattro ruote, impegnato nel GT WCE con un’Audi R8. Inoltre continua ad allenarsi sulle due ruote, sia al Ranch di Tavullia che in pista, oltre a godersi la nuova vita di papà. La nascita della piccola Giulietta ha portato una ventata di novità nella sua vita che gli sembra di godere una seconda giovinezza. Inoltre dal 2022 è team owner della sua nuova squadra Mooney VR46 che sta raccogliendo già buoni risultati.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Credi di essere assicurato, invece finisci castigato: la nuova truffa dilaga in Italia

Nei giorni scorsi è stata smascherata una truffa molto diffusa sulle assicurazioni RC Auto. Ecco…

1 ora ago

Stellantis, con Filosa tornano i diesel: il modello di motore a cui si pensa

Il cambio al vertice di Stellantis fa spazio ad una nuova politica aziendale. Via Tavares,…

7 ore ago

Bollo auto 2026, confusione e tristezza tra gli italiani: le nuove regole complicano tutto

Ci sono importanti novità sul bollo auto del prossimo anno. Cambieranno, infatti, diverse regole, le…

9 ore ago

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

19 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

1 giorno ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

1 giorno ago