MotorSport

Rally WRC Sardegna, Tanak torna alla vittoria dopo un anno e mezzo

Ott Tanak e la Hyundai si confermano sul gradino più alto del podio dopo un Rally WRC di Sardegna dominato da venerdì in poi, tra incidenti e ritiri

Due Hyundai sul podio, il ritorno di Tanak alla vittoria dopo 426 giorni di attesa. Ma soprattutto un gran numero di incidenti e ritiri che hanno caratterizzato l’unica prova italiana del Mondiale Rally WRC.

Ott Tanak, torna alla vittoria dopo più di un anno nel Mondiale Rally (Foto ANSA)

Il primo che si è chiamato fuori dalla sfida è stato Thierry Neuville, protagonista di una paurosa carambola venerdì. Poi è toccato a Lappi, auto distrutta quando era al comando.

Rally Sardegna, la vittoria di Tanak

Il resto lo hanno fatto gli errori di Rovanpera, solo quinto in un disperato tentativo di rimonta dopo tanti problemi nella prima serie di prove speciali, ma anche Evans, Fourmaux e Loubet, anche loro rallentati da incidenti e problemi.

Sardegna amara per la Toyota che archivia il quinto posto di Rovanpera, ma certo non brilla.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Nella quarta e ultima giornata l’estone Tanak mantiene l’atteggiamento degli ultimi giorni. Spinge in modo incessante ma giudizioso, evitando rischi inutili e conquistando per altro altre due prove speciali lasciando le altre due al compagno di scuderia Thierry Neuville, che conquista anche la power stage rimediando punti preziosi in un rally diversamente negativo.

Una domenica trionfale per Ott Tanak che chiude con oltre un minuto di vantaggio sulla Ford Puma di Breen e sul compagno di scuderia Dani Sordo, terzo. Poi Loubet, Rovanpera, Katsuta e Greensmith.

Craig Breen, secondo in Sardegna con la Ford Puma (Foto ANSA)

Nella classifica del Mondiale Kalle Rovanpera conserva un ampio margine: 120 punti per il giovane finlandese della Toyota con Neuville a 65 e Tanak che sale a 62.

Prossima tappa l’attesissimo Rally Safari in Kenya nel quale si profila il ritorno di alcuni protagonisti attesissimi, a cominciare dal campione uscente Ogier. Si corre dal 23 al 26 giugno su piste e dune intorno a Nairobi.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago