MotorSport

Rally WRC Sardegna, Tanak torna alla vittoria dopo un anno e mezzo

Ott Tanak e la Hyundai si confermano sul gradino più alto del podio dopo un Rally WRC di Sardegna dominato da venerdì in poi, tra incidenti e ritiri

Due Hyundai sul podio, il ritorno di Tanak alla vittoria dopo 426 giorni di attesa. Ma soprattutto un gran numero di incidenti e ritiri che hanno caratterizzato l’unica prova italiana del Mondiale Rally WRC.

Ott Tanak, torna alla vittoria dopo più di un anno nel Mondiale Rally (Foto ANSA)

Il primo che si è chiamato fuori dalla sfida è stato Thierry Neuville, protagonista di una paurosa carambola venerdì. Poi è toccato a Lappi, auto distrutta quando era al comando.

Rally Sardegna, la vittoria di Tanak

Il resto lo hanno fatto gli errori di Rovanpera, solo quinto in un disperato tentativo di rimonta dopo tanti problemi nella prima serie di prove speciali, ma anche Evans, Fourmaux e Loubet, anche loro rallentati da incidenti e problemi.

Sardegna amara per la Toyota che archivia il quinto posto di Rovanpera, ma certo non brilla.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Nella quarta e ultima giornata l’estone Tanak mantiene l’atteggiamento degli ultimi giorni. Spinge in modo incessante ma giudizioso, evitando rischi inutili e conquistando per altro altre due prove speciali lasciando le altre due al compagno di scuderia Thierry Neuville, che conquista anche la power stage rimediando punti preziosi in un rally diversamente negativo.

Una domenica trionfale per Ott Tanak che chiude con oltre un minuto di vantaggio sulla Ford Puma di Breen e sul compagno di scuderia Dani Sordo, terzo. Poi Loubet, Rovanpera, Katsuta e Greensmith.

Craig Breen, secondo in Sardegna con la Ford Puma (Foto ANSA)

Nella classifica del Mondiale Kalle Rovanpera conserva un ampio margine: 120 punti per il giovane finlandese della Toyota con Neuville a 65 e Tanak che sale a 62.

Prossima tappa l’attesissimo Rally Safari in Kenya nel quale si profila il ritorno di alcuni protagonisti attesissimi, a cominciare dal campione uscente Ogier. Si corre dal 23 al 26 giugno su piste e dune intorno a Nairobi.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago