Formula 1

Horner, la risposta del collega è piccata: “Iniziasse a farlo da subito”

Arriva una risposta piccata alle frasi di Christian Horner, team principal della Red Bull: “Iniziasse a farlo da subito”

La Formula 1 si prepara al GP dell’Azerbaijan dopo il successo di Perez a Montecarlo. Si entra nella fase calda della stagione e non soltanto per le temperature bollenti che si prevedono nelle prossime settimane.

Horner © LaPresse

Le prossime gare saranno fondamentali per la corsa al campionato, ma nelle prossime settimane ci saranno anche importanti decisioni da prendere in merito al regolamento della Formula 1. Inutile girarci intorno, il nodo centrale è ancora il budget cap che sta mettendo in difficoltà i team. Ne ha parlato nelle scorse settimana il team principal della Red Bull Christian Horner, chiedendo una revisione del limite di spesa anche in virtù dell’inflazione che ha portato ad un aumento dei costi per le scuderie.

Il manager britannico è arrivato a mettere in dubbio la partecipazione di tutte le scuderie a tutti i Gp, pronosticando che qualche team potrebbe essere costretto a saltare delle gare per rispettare il limite di spesa. Parole che hanno ricevuto una risposta immediata e netta d parte di Gunter Steiner, team principal della Haas.

Red Bull, Steiner risponde a Horner: “Inizi a risparmiare da subito”

Steiner © LaPresse

Le parole del numero 1 della scuderia americana non rischiano di essere interpretate male perché sono chiare e vanno dirette al punto. “Se qualcuno pensa di non farcela, inizi a risparmiare da subito“. Un invito che ha come destinatario implicito proprio Horner: “Se c’è qualcuno che teme di non aver abbastanza denaro per le ultime quattro gare, inizi a risparmiare immediatamente. In affari funziona così“.

Steiner quindi continua: “Se una squadra salta delle gare, le altre nove saranno contente perché si divideranno i premi a fine campionato. Dunque noi saremmo felici e lo sarebbe anche la Ferrari per il campionato“. Il manager italiano si rivolge poi ad Horner in maniera diretta: “Dice che non possono riuscirci, ma da uomo di affari deve trovare una soluzione. Anche per i media funziona allo stesso modo: se qualche persona non avrà i soldi per i voli nelle ultime gare, il capo risponderà che avrebbero dovuto gestire meglio le risorse“. Insomma, si prospetta una battaglia lunga e non senza polemiche. La F1 si prepara a settimane infuocate.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago