Formula 1

Helmut Marko delinea il piano per il futuro: “Resterà la stessa”

Helmut Marko ha fatto il punto della situazione, delineando il futuro dei piloti della Red Bull Academy. Per il manager ci sono pochi dubbi.

Il prossimo weekend la Formula 1 sarà a Baku per il Gran Premio d’Azerbaijan, dove la Red Bull dovrà necessariamente riconfermarsi dopo il successo di Sergio Perez e il terzo posto di Max Verstappen di Monaco.

Helmut Marko (Foto: LaPresse)

Ma la scuderia di Milton Keynes già guarda avanti e ha scelto ancora una volta il messicano come pilota da affiancare al campione in carica. Per lui un contratto fino al 2024, che evidenzia una certa fiducia da parte di Horner e colleghi nei suoi confronti, sia in termini di abilità e prestazioni che come uomo squadra, che ha saputo fornire il suo apporto, spesso decisivo, per i successi del compagno di squadra.

Nulla da fare, invece, per Pierre Gasly, che sperava in un passo in avanti nella sua carriera dopo aver dato dimostrazione delle sue doti di pilota nell’ultimo biennio, in cui si è confermato a buoni livelli nonostante una vettura poco competitiva.

Quindi, il francese dovrebbe restare all’AlphaTauri in attesa di un’eventuale chiamata dal team principale, che, però, a questo punto, non sembra essere così scontata. Perciò, nel frattempo, potrebbe guardarsi attorno in cerca di nuove opportunità, magari già a partire dalla prossima stagione. Sulla questione, è intervenuto direttamente Helmut Marko, in un’intervista rilasciata al sito Formel1.de.

F1, Marko sulla situazione di Gasly: “Non vedo alternative migliori”

Pierre Gasly (Foto: LaPresse)

I giovani dell’Academy dovranno aspettare un’altra stagione e questo porta ad immaginare che la line-up di AlphaTauri resterà la stessa nel 2023“. Dunque, il manager austriaco ha di fatto confermato la coppia di piloti della scuderia satellite, la stessa dove Gasly e Tsunoda stanno cercando di fare il possibile per ottenere una “promozione” dai vertici della Red Bull.

Inoltre, ha dichiarato che, per Pierre, rimanere alla scuderia di Faenza sarebbe la soluzione migliore per la sua carriera al momento. “Se proprio devo essere sincero, per Gasly non vedo alternative migliori rispetto all’AlphaTauri per adesso” ha poi aggiunto.

Dunque, resta da capire come il transalpino prenderà questa decisione, se accetterà di buon grado di restare all’AlphaTauri o, andare “contro” le parole di Marko, iniziando a valutare eventuali proposte da parte degli altri team di F1.

Al momento, tra errori e qualche problema di affidabilità della AT03, Pierre Gasly si trova al 14° posto della classifica iridata, fermo a quota 6 punti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago