Auto

Una Ferrari Testarossa all’asta: era di una star della musica

Una Ferrari Testarossa in vendita: la celebre supercar del cavallino è appartenuta ad una stella della musica

La Ferrari Testarossa può certamente definirsi una delle supercar iconiche della storia del Cavallino; un vero e proprio cult negli anni ’80, tanto da diventare protagonista anche del celebre telefilm “Miami Vice” in una versione verniciata completamente di bianco.

Ferrari Testarossa (Ansa)

E’ ancora oggi, però, una delle vetture più amate, anche desiderate dagli appassionati di Ferrari. Prodotta in 7.177 esemplari dal 1984 al 1996, aveva i caratteristici fari a scomparsa sul cofano ed una coda molto larga, segno distintivo della vettura al pari dei grandi fanali posteriori e delle prese d’aria laterali.

Il motore, piazzato al posteriore, era decisamente potentissimo; un V12 di 4.942 cc in grado di erogare una potenza di 390 cavalli e spingere la vettura fino ad una velocità massima di oltre 290 km/h. La Testarossa, vero e proprio gioiello, piaceva davvero a tutti, compreso all’avvocato Gianni Agnelli tanto che la Ferrari, per lui, realizzò un modello unico spider.

Anche Diego Maradona, nella sua permanenza a Napoli, ebbe una Ferrari Testarossa, come molti altri vip, compreso il batterista Nick Mason dei Pink Floyd. E proprio la vettura apprtenuta al musicista del celebre gruppo è ora in vendita su un sito specializzato.

Ferrari Testarossa in vendita: il prezzo per acquistarla

Ferrari Testarossa (Ansa)

Mason, grande appassionato di motori, ha posseduto questa Ferrari per ben tre anni; si tratta di un’auto del 1989 che il batterista, poi, dopo tre anni decise di cambiare con un’altra supercar, una 365 GTB/4 Daytona.

L’auto è ora stata messa in vendita sul sito specializzato Carandclassic.com. Questa vettura è stata davvero utilizzata pochissimo, considerati gli appena 50mila km all’attivo (30.800 miglia) e durante gli anni è stata riverniciata. In origine, infatti, aveva un colore Blu Sera, poi cambiato in un più “consono” Rosso Scuderia, tonalità classica delle Ferrari.

La Testarossa in questione è attualmente in Inghilterra, nella contea del Surrey, zona sud-orientale del Pese, confinante con l’area metropolitana di Londra. Ha tutti i documenti originali ed è in condizioni davvero ottime, sia per quanto riguarda la carrozzeria che per gli interni. Ovviamente, trattandosi di un’esemplare prodotto per il Regno Unito, il volante e tutti i comandi sono a destra.

Già, ma quanto costa questa vettura? E’ un prezzo nemmeno elevato, considerato il valore dell’auto ed il famoso proprietario che l’ha avuto; servono, infatti, 119mila sterline, all’incirca 140mila euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago