(Lambretta media press)
In occasione del 75° anniversario della Lambretta, la Casa di Lambrate ha svelato i due nuovi modelli G350 e X300. Tutti i dettagli.
Lanciata sul mercato per la prima volta nel 1947, la Lambretta, da quel momento in poi, ha rappresentato una grande parte di storia italiana dei motori, diventando ben presto uno degli scooter più apprezzati dal Paese.
(Lambretta media press)
Originalità del design e praticità di guida le due caratteristiche principali che hanno fatto sì che la classicissima due ruote diventasse un autentico successo commerciale e culturale. Ebbene, a distanza di 75 anni da quella data, la Casa di Lambrate è tornata con due nuovi modelli premium, che vanno ad aggiungersi alla gamma di V-Special 50, 125 e 200 cc.
Si chiamano G350 Special e X300 e sono stati svelati per la prima volta a livello globale in occasione dell’anniversario dello storico scooter, peraltro celebrato al Fuorisalone 2022 di Milano con un’iniziativa ad hoc, organizzata in collaborazione con il Museo Lambretta.
(Lambretta media press)
Estetica e tecnica sono state messe al centro del progetto, tenendo fede quindi alla lunga tradizione della Lambretta. Infatti, il design trae ispirazione dalle linee della prima serie, con una buona dose di modernità e tecnologia a impreziosire l’aspetto dei due nuovi modelli.
La Lambretta G350 Special, in particolare, presenta dimensioni importanti e, come suggerisce il nome, un motore da 350 cc. Il telaio è un monoscocca in acciaio con pannelli laterali intercambiabili e sospensioni all’avanguardia. Completano il tutto fari full Led, display digitale TFT e ABS come sistema di sicurezza in frenata. La produzione inizierà a fine anno e sarà venduta ad un prezzo, indicativo specifica l’azienda, di 7.200 euro.
La Lambretta X300, invece, nata da un concept realizzato dal Presidente Walter Scheffrahn, presenta linee sportive e affusolate, con fiancate in acciaio, e alcune delle stesse componenti della G350. Il telaio è tubolare con semi-monoscocca. Inoltre, propone sistema keyless per l’accensione e iniezione elettronica Bosch. Anche in questo caso, la produzione partirà negli ultimi mesi del 2022, mentre il prezzo sarà di circa 5.900 euro. Presumibile, dunque, che l’arrivo nelle concessionarie dei due nuovi modelli sia atteso nel 2023.
In occasione del Fuorisalone 2022, Lambretta e Museo Lambretta hanno allestito una mostra dal nome Infinite | Heritage to Future, che propone un’installazione artistica e un ampio uso di materiale iconografico per ripercorrere storia e tradizione dell’iconico scooter.
(Lambretta media press)
Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…
Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…
Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…
Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…