Formula 1

Mercedes, Russell non si arrende: il pilota ha un solo obiettivo

George Russell ha commentato l’avvio di stagione della Mercedes. Finora, il pilota britannico è sempre arrivato in top 5.

Dopo la pausa dello scorso weekend, la Formula 1 sta per tornare con il Gran Premio d’Azerbaijan. Monaco ha visto la vittoria di Sergio Perez, che conferma l’ottimo stato di forma della Red Bull e delle sue vetture.

La Mercedes di Russell (Foto: LaPresse)

Ben diversa, invece, la situazione in casa Mercedes che, dopo le stagioni di dominio, quest’anno sta facendo non poca fatica a trovare l’assetto giusto. Lewis Hamilton è molto lontano da quello che eravamo abituati ormai a vedere, mentre Russell, nonostante una macchina non al top, è finora l’unico pilota della scuderia di Brackley ad essere riuscito ad arrivare sempre tra i primi cinque.

Perciò, per il momento, le speranza di Toto Wolff e colleghi sono tutte riposte nell’inglese classe ’98, che sta ripagando la fiducia datagli dal team, nell’attesa che il sette volte iridato torni a farsi vedere nel gruppo di testa.

Certo, gli ingegneri dovranno lavorare duramente per migliorare la W13, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che all’interno della squadra c’è una comunione d’intenti forte, volta a riportare in alto il nome della Mercedes. E a proposito dell’attuale situazione in cui versa la scuderia, George Russell ne ha parlato in un’intervista rilasciata ai canali ufficiali della F1.

Mercedes, George Russell: “Penso che i risultati siano stati ottimizzati”

George Russell (Foto: LaPresse)

Penso che se prima della stagione mi avessero detto che non avrei mai ottenuto una vittoria dopo sette gare, sarei stato sicuramente deluso da questo” le parole del britannico. Tuttavia, aldilà di una delusione comprensibile per come stanno andando le cose al momento, Russell si è detto soddisfatto tutto sommato per aver ottenuto il meglio in circostanze certamente non facili. “Ma credo anche che, considerate le situazioni di macchina e team, sono soddisfatto del mio rendimento – afferma –. Penso che i risultati siano stati massimizzati“.

Non vedo molte gare in cui avremmo potuto ottenere risultati migliori, ma abbiamo sicuramente margine per migliorare – prosegue –. Cerchiamo di ottenere sempre di più non appena comprendiamo l’auto, le gomme e il resto. Voglio lottare per questo campionato“.

Un’ambizione, questa di Russell, che però si scontra inevitabilmente con chi finora ha dimostrato di avere basi ben più solide per puntare alla vittoria finale. “Dobbiamo sfidare piloti abili come Max (Verstappen, ndr) sulla sua Red Bull e Charles (Leclerc, ndr) che sta facendo un ottimo lavoro con la Ferrari al momento” ha aggiunto. Perciò, in definitiva: “Come squadra, ma anche a livello personale, dobbiamo solo continuare a spingere“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago