Moto GP

Morbidelli, un appello ai colleghi dopo l’incidente a Barcellona

Franco Morbidelli commenta l’incidente avvenuto al via della gara in Catalunya: il pilota Yamaha lancia un appello ai suoi colleghi.

L’incidente avvenuto nel GP di Catalunya subito dopo la partenza ha suscitato molto clamore per la mancata sanzione da parte della Direzione Gara. Il FIM Panel ha ritenuto che si trattasse di un incidente di gara, test ribadita anche all’indomani della gara, dopo le tante polemiche sollevate dagli stessi piloti e amplificate dai media. Ma al di là di tutto Taka Nakagami ha riportato varie ferite, Alex Rins un polso fratturato, a Pecco Bagnaia è andata meglio dal punto di vista fisico.

Franco Morbidelli (foto Ansa)

Al termine del week-end al Montmelò Franco Morbidelli ha voluto lanciare un appello ai colleghi della classe regina, affinché siano più responsabili in certi momenti clou della gara. “Se pensiamo allo spettacolo, sì, la decisione della Direzione Gara è valida, ma per i piloti no“, ha dichiarato a Motorsport.com. “Quel video sarà visto da migliaia, milioni di persone. Alla fine questo è il nostro lavoro, sono cinico, la vita è cinica, a volte anche la MotoGP è cinica. Se ci tenessimo agli altri, la competizione sarebbe molto più calma. Ma entrano in gioco molti fattori“.

Franco Morbidelli e l’appello ai colleghi

Franco Morbidelli © LaPresse

Il pilota del team Yamaha factory entra nel profondo del discorso, consapevole che questo sport spinge a spingere. Ma si dovrebbe ricordare di usare la testa in ogni situazione, in uno sport dove la vita è sempre a rischio: “Solo noi piloti possiamo prestare attenzione quando corriamo a 360 km/h, a 20 o 25 cm l’uno dall’altro, o quando 25 piloti raggiungono la prima curva a 270 km/h… A nessuno interessa. Potrebbero scoraggiare certe manovre, ma non lo fanno per diversi motivi. E in verità lo accetto“.

Ma gli autori della classe MotoGP dovrebbe avere più senso di responsabilità, senza farsi pervadere dalla frenesia dei risultati: “Penso che alcune persone dovrebbero usare di più la testa in gara. Tutti vogliamo ottenere grandi risultati e siamo pronti a correre grandi rischi per ottenere questi risultati – ha aggiunto Franco Morbidelli -. Ma dovremmo pensare un po’ di più alla nostra salute e alla salute dei nostri colleghi“.

Un chiaro invito a Taka Nakagami, che appena la settimana prima aveva provocato la caduta, ancora una volta, di Alex Rins senza ricevere sanzioni. “Qui ha fatto ancora di più… Dovremmo prenderci maggiore cura di noi stessi“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago