Auto

Lamborghini Urus, il tuner Mansory la rende estrema: ha una potenza impressionante

La Lamborghini Urus è stata trasformata dal tuner tedesco Mansory: il Suv è ora estremo, la potenza davvero impressionante

La Lamborghini Urus è il gioiello della casa di Sant’Agata Bolognese, il primo Suv, modello che ben si distanzia dalle supercar prodotte nello stabilimento italiano. Le sue forme, però, non devono certo ingannare, perché trattasi pur sempre di una Lamborghini, con un motore quindi in grado di raggiungere i 300 km/h nonostante peso e dimensioni.

Lamborghini Urus (Mansory.com)

 

Non ha certo da invidiare nulla né con le altre supercar del Toro tantomeno con le sue rivali più dirette. Tutto, però, è migliorabile. E’ quello che deve aver pensato il tuner tedesco mansory che ha mostrato Venatus, l’ultima versione dell’Urus, sempre più estrema e “cattiva”.

Due colori scelti per le finiture e parti in fibra di carbonio sono utilizzate per la maggiore nell’abitacolo, come per quanto riguarda il cofano motore, dotato anche di grandi prese d’aria che hanno lo scopo di smaltire il calore del potentissimo V8 biturbo montato sulla Urus. Feritoie anche sui parafanghi – ovviamente in carbonio –  mentre il paraurti ha protezioni per l’enorme griglia ed uno splitter decisamente vistoso.

In fibra di carbonio anche le calotte degli specchietti e le minigonne presenti al di sotto delle portiere, mentre i cerchi in lega sono di colore nero, con l’arancione scelto per le pinze dei freni. Per quanto riguarda la parte posteriore, invece, il Suv ha uno spoiler piazzato sul tetto, mentre monta un alettone fisso ed un diffusore completamente nuovo cove alloggiano tre enormi scarichi.

Lamborghini Urus, il potenziamento del motore

Lamborghini Urus (mansory.com)

L’auto, i cui colori dominanti sono il giallo ed il nero, con gli interni in pelle, ha subito modifiche sostanziali anche sotto al cofano. E’ stato ampiamente modificato il propulsore che spinge la Urus, il 4,0 litri V8 biturbo da 650 cavalli ed 850 Nm di coppia.

Un vero e proprio pieno di potenza, con la vettura che guadagna la bellezza di quasi 300 cavalli, arrivando a ben 913, con una coppia massima di 1100 Nm, davvero impressionante, che rende la Urus una vera e propria belva.

Per quanto riguarda l’abitacolo, invece, i sedili, il cruscotto, il volante ma anche il tunnel della trasmissione, i montanti ed i pannelli delle portiere sono charamente rivestiti tutti in pelle, il cui colore è giallo con inserti bianchi.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago