Moto GP

Pecco Bagnaia idolo di un giovane pilota: “E’ un piacere per gli occhi”

Pecco Bagnaia è l’idolo di tanti tifosi della classe regina, ma non solo. Un giovane talento ammette di voler seguire le sue orme.

Per Celestino Vietti si tratta della sua seconda stagione in Moto2, ma il talento della VR46 Academy sembra già pronto per il grande salto. L’attenzione al momento è rivolta al campionato in corso e al titolo iridato nella middle class, sarebbe il coronamento di un sogno che coltiva dalla tenera età. Pecco Bagnaia era uno dei suoi beniamini, oggi si allenano insieme e presto potrebbero ritrovarsi a duellare in classe regina.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Del resto arrivano dalla stessa provincia, quella di Torino, entrambi si sono trasferiti nei pressi di Tavullia per allenarsi al Ranch con gli altri colleghi di Academy. La sua vita è cambiata radicalmente negli ultimi anni, come racconta in una intervista a ‘Motosprint’, ma poter condividere strade e allenamenti con Pecco è impagabile per Celestino Vietti: “Bagnaia è sempre stato un modello, veniamo dalla stessa provincia, io ho ripercorso il suo cammino”.

Bagnaia e Vietti dal Piemonte con furore

Celestino Vietti (foto Ansa)

Ha comprato casa a Tavullia, certo che nei prossimi anni sarà ancora qui. D’altronde non poteva fare diversamente se voleva inseguire il suo sogno di diventare campione, obiettivo che potrebbe centrare in questa stagione 2022 nella middle class. Può contare inoltre sull’appoggio di una leggenda come Valentino Rossi: “Vale mi dà la carica e specialmente mi offre dei buoni consigli. A Portimao mi ha osservato da bordo pista, in generale fa tante domande, si informa. E poi si allena ancora con noi, ed è sempre veloce”.

In più c’è il compaesano Pecco Bagnaia, reduce da uno sfortunato week-end in Catalunya, da sempre un punto di riferimento per Celestino: “Ha portato avanti la nostra terra nel mondo delle moto, ha vinto un titolo, è in MotoGP da ufficiale Ducati. Sogno di seguire le sue tracce… E’ un piacere per gli occhi“, ha ammesso il pilota del team Mooney VR46 Moto2. Quindi approdare quanto prima in classe regina, ma aspettando che i tempi siano davvero maturi: “Non vorrei compiere un passaggio troppo affrettato, vorrei togliermi qualche soddisfazione in Moto2 ed essere pronto al salto“.

Nella mente c’è un solo chiodo fisso: mantenere la leadership in Moto2. Le voci che lo vorrebbero in MotoGP non lo influenzano minimamente: “Riesco a restare tranquillo. Quando sento parlare di certe possibilità, un po’ ci penso, ma durante i week-end di gara tutto questo non mi tocca. E soprattutto – ha concluso Celestino Viettinon cambio il modo di fare le cose”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk disperato, è costretto a farlo: “Non ho più scelta”

Tesla non sta passando un momento proprio idilliaco ed Elon Musk è costretto a prendere…

8 ore ago

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

14 ore ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

16 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

19 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

20 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

22 ore ago