Formula 1

Hamilton, il problema è sempre lo stesso: la Mercedes non riesce a risolverlo

Per Lewis Hamilton il problema è sempre lo stesso: la Mercedes non riesce a trovare una soluzione 

Un altro venerdì nero per Lewis Hamilton, l’ennesimo in questa prima fase del mondiale decisamente da dimenticare per lui e la Mercedes. Anche a Baku, in Azerbaigian, la monoposto ha sofferto – più delle altre – il porpoising, con i continui saltellamenti sulla pista che hanno inficiat nella prestazione finale.

Lewis Hamilton (Ansa)

Ed infatti il sette volte Campione del mondo non è andato oltre la 12ma posizione nella seconda sessione di prove libere, nonostante il Team stia percorrendo strade differenti alla ricerca di una soluzione al problema. Sembrava che con gli aggiornamenti di Barcellona la W13 fosse diventata competitiva, ma enormi i passi indietro registrati tra Montecarlo e appunto nelle prove libere di Baku.

La distanza della Mercedes da Ferrari e Red Bull è di oltre un secondo ed Hamilton, di fatto, ha mostrato perplessità anche in vista della gara.

Lewis Hamilton, l’ammissione del pilota sui problemi della Mercedes

Lewis Hamilton (Ansa)

La cosa più difficile sono i sobbalzi – ha ammesso il pilota – tocchiamo buone velocità a fine rettilineo ma il fondo tocca continuamente. Abbiamo gli stessi problemi patiti a Montecarlo“.

Hamilton ha poi svelato come la scuderia si sia mossa in cerca di una soluzione. “Nelle prove libere, è stato provato qualcosa di sperimentale ma il risultato non era quello che volevamo. Almeno – ha aggiunto – abbiamo raccolto dati ma è probabile che vi sarà un ritorno alla configurazione originale“.

Hamilton, poi, ha ammesso come non riesca ad individuare il problema. “Non posso dire cosa, rispetto ai top team, ci stia facendo perdere 1,3 o 1,6 secondi, probabilmente il tempo maggiore lo perdiamo sul dritto” ha ammesso, esortando poi la squadra. “Si devono trovare delle soluzioni e lavorare in maniera dura“.

In Azerbaigian, quindi, si prospetta un altro Gran Premio davvero difficile per la Mercedes, sull’onda lunga di quanto capitato a Monaco, altro circuito cittadino; nel Principato, nonostante la pioggia nella prima di gara, tanto invocata dal sette volte Campione del mondo, non è andato oltre l’ottava posizione, imbottigliato dietro Alonso senza riuscire ad effettuare il sorpasso.

E l’inizio di stagione difficile influisce anche sulla classifica piloti; Lewis, infatti, è sesto a quota 50, con ben 75 in meno rispetto a Verstappen leader del Mondiale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago