La Penske di Newgarden, una vittoria da un milione di dollari (AP LaPresse)
Giornata memorabile per Joseph Garden che conduce alla vittoria la Chevrolet del Team Penske nel Road America Indycar con un ricco bonus personale
Una data da incorniciare sul calendario per Joseph Newgarden che, con una condotta di gara assolutamente perfetta conquista una vittoria importantissima anche in termini di classifica al Road America IndyCar di Elkhart Lake.
Senza contare un bonus da un milione di dollari che eccezion fatta per la 500 Miglia di Indianapolis vale uno degli assegni più consistenti staccato per una singola vittoria all’interno del campionato.
La gara è stata caratterizzata dal lunghissimo duello tra Alexander Rossi, che partiva dalla pole position e Newgarden che si sono dati molta battaglia fin dalle prime battute della corsa. Dietro di loro un drappello di avversari temibili ed estremamente veloci. A cominciare da Alex Palou della Ganassi-Honda e dal suo compagno di squadra Marcus Ericsson, recentemente vittorioso proprio nella 500 Miglia.
Gara caratterizzata da numerose interruzioni, ma anche da qualche incidente particolarmente spettacolare ma fortunatamente senza gravissime conseguenze. Newgarden ha avuto la capacità di mantenere sempre altissima l’attenzione restando sempre e costantemente agganciato alle posizioni di vertice.
Il tutto mentre, alle sue spalle, a uno, molti dei più autorevoli avversari cominciavano ad affrontare alcune difficoltà, tecniche o di traffico. O’Ward rallenta, Palou non è in giornata, Jimmie Johnson va in testacoda, Grosjean rimane imbottigliato.
Col tempo il duello si riduce da tre soli protagonisti: Rossi, Newgarden ed Ericsson che si giocano tutto nell’ultimo stint, studiando accuratamente la strategia del loro ultimo pit stop.
Indipendentemente da alcune schermaglie che vedono i leader scambiarsi posizione di vertice a più riprese è Newgarden a prendere l’iniziativa negli ultimi giri lanciati. Una dimostrazione di quella che, sostanzialmente, è stata una superiorità netta che lo porta a una vittoria assolutamente meritata.
Episodio decisivo a cinque giri dalla fine. Con Rossi al comando, Newgarden trova tempo e spazio per un sorpasso perfetto che lo pone al comando della corsa. Difenderà la leadership senza ansie con largo margine, oltre tre secondi, davanti ad Ericsson, bravissimo a beffare Alexander Rossi, solo terzo. Poi Colton Herta, in forte rimonta nel corso degli ultimi giri, quarto davanti a Grosjean.
Per Newgarden una vittoria speciale che vale il bonus messo a disposizione da People Ready dopo aver vinto in tutte e tre le discipline IndyCar: ovale, strada e percorso cittadino.
Il pilota di Nashville, 31 anni e 23 vittorie in Indycar, la terza di questa stagione, ha già annunciato che la metà del Bonus andrà alle associazioni benefiche che sostiene da sempre. In particolare quelle dedicate in particolare al sostegno di bambini malati e ricoverati in ospedale a tempo pieno.
In classifica generale Marcus Ericsson sale al comando della graduatoria con 293 punti davanti a Will Power (266, 19esimo) e Newgarden (261), in prepotente ascesa davanti a O’Ward (solo 26esimo) e Palou.
Tre settimane di pausa: si torna in pista il 3 luglio al Mid-Ohio Race Course di Lexington.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…