Auto

Mini, annuncio ufficiale: inizia una nuova era per il brand

Mini ha annunciato di aver intrapreso un nuovo percorso che segnerà l’inizio di una nuova era per il brand.

Anche Mini è tra i marchi più impegnati nella transizione elettrica e, per questo, nei prossimi anni aumenterà il volume di veicoli elettrificati nella propria gamma. Per il momento sono due i modelli 100% elettrici, ma presto diventeranno almeno tre, con la prima presentazione del concept attesa per fine luglio 2022.

(Media press)

Inoltre, il brand inglese ha annunciato di aver intrapreso un nuovo percorso stilistico che andrà a modificare aspetto e caratteristiche dei suoi modelli per come li avevamo imparati a conoscere.

Nel dettaglio, la nuova generazione si baserà su quattro cardini principali: trazione elettrica, digitale, sostenibilità e originalità. Da questi punti, ne deriveranno un design esterno moderno ma ben riconoscibile e interni essenziali, tecnologici e senza pelle. Inoltre, lo stesso marchio fa sapere che rinuncia quasi totalmente agli elementi cromati.

Mini, come sarà il nuovo percorso stilistico

(Media press)

Un aspetto particolarmente curato in questa nuova era di Mini è l’ottimizzazione degli spazi interni a beneficio del comfort, a prescindere dalle dimensioni esterne del modello.

Per quanto riguarda lo stile, la Casa britannica ha adottato un nuovo linguaggio di design molto moderno, chiamato Charismatic Simplicity, che riduce al minimo il numero di componenti, concentrandosi al tempo stesso sugli elementi essenziali. Ciò contribuirà quindi a raggiungere un’identità ben precisa e subito riconoscibile. Ogni modello avrà poi una firma luminosa individuale attraverso la combinazione tra la tecnologia Led e il tipico Union Jack dei fari posteriori.

Non mancherà poi un ampio pacchetto di contenuti all’avanguardia che renderanno ogni modello Mini altamente digitalizzato. Ad esempio, sarà adottata la tecnologia Oled per il display – touch e di forma circolare -, mentre l’unità di comando sarà completamente digitale. Quest’ultima, in particolare, è stata già presentata in occasione dell’unveiling della Mini Vision Urbanaut.

Inoltre, si concentrerà molto sulla guidabilità in città e, per questo, il successore dell’attuale Countryman sarà 100% elettrico. Come anticipato, arriverà poi un crossover a propulsione elettrica per il segmento delle piccole Auto premium. Al momento, Mini parla di “studio concettuale” che sarà presentato il prossimo mese. Perciò, per il debutto sul mercato della sua versione definitiva bisognerà aspettare un po’ di più.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago