Formula 1

Fernando Alonso, la scelta è stata fatta: l’indiscrezione

Il futuro di Alonso dovrebbe essere ancora in Formula 1: arriva un’indiscrezione importante sul pilota dell’Alpine.

La stagione di Fernando Alonso potrebbe finalmente aver subito una svolta. Dopo un inizio di campionato con tanta sfortuna e pochi punti, da alcune gare i risultati stanno arrivando.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Nono a Montmelò dopo una qualifica disastrosa, poi due volte settimo a Monaco e Baku. Lui vorrebbe lottare per le prime posizioni, però adesso con l’Alpine può puntare solo a ottenere il massimo possibile dal suo pacchetto tecnico. Se si creeranno delle occasioni per andare sul podio, proverà a sfruttarle.

A luglio compirà 41 anni, ma il due volte campione del mondo di Formula 1 sta facendo vedere di essere assolutamente in grado di competere ad alti livelli. Se la sua scuderia riuscirà a migliorare la monoposto, potrà fare ancora meglio.

Formula 1, Alonso verso il rinnovo con Alpine

Fernando Alonso (Ansa Foto)

I ritrovati risultati sono fondamentali per il futuro di Alonso, che ha un contratto in scadenza a fine 2022. Lui ha dichiarato più volte di voler correre ancora in F1, si sente competitivo e non intende lasciare il campionato.

Il giornalista Roberto Chinchero di Motorsport.com ha rivelato che il pilota asturiano sarà in griglia anche nel 2023. Il rinnovo con Alpine, ancora non finalizzato, è una formalità. Il team di Enstone ha deciso di puntare ancora su di lui per la prossima stagione.

L’alternativa è dare fiducia a Oscar Piastri, giovane talento dell’academy dell’Alpine e campione in carica della F2. È ritenuto una grande promessa e merita un sedile in Formula 1, però probabilmente dovrà accontentarsi di quello della Williams. La scuderia di Grove è insoddisfatta di Nicholas Latifi e pensa di dare un’opportunità all’australiano, che accetterebbe di buon grado in attesa di una futura promozione in Alpine.

Alonso crede nel progetto e per il team avere un pilota come lui rappresenta una grande risorsa. Probabilmente non tutti si aspettavano che sarebbe stato così veloce al rientro in F1 dopo due anni di assenza, invece lui ha convinto anche i più scettici. Salvo colpi di scena, lo vedremo in griglia anche l’anno prossimo e magari con un pacchetto più competitivo dell’attuale.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago