Moto GP

MotoGP, Jorge Martin non nasconde la sua ambizione: il messaggio alla Ducati

Jorge Martin in lotta con Enea Bastianini per aggiudicarsi la sella del team Ducati factory. Il pilota madrileno lancia un chiaro messaggio all’azienda.

Jorge Martin arriverà al Sachsenring a poco più da una settimana dall’intervento al polso destro effettuato a Modena. Il pilota del team Pramac affronterà il doppio impegno in Germania e Olanda non solo per scalare posizioni in classifica, ma anche per giocarsi le ultime possibilità di accedere al team Ducati factory, posizione che contende ad Enea Bastianini.

Jorge Martin (foto LaPresse)

Nel 2021 il pilota madrileno ha ottenuta una vittoria, tre podi e quattro pole position, risultati che sembravano proiettarlo senza troppe remore nel team ufficiale al fianco di Pecco Bagnaia per la stagione 2023. Ma le tre vittorie di Enea Bastianini nella prima parte di questo Mondiale hanno ribaltato la situazione, con il romagnolo che adesso è in prima linea per la sella che lascerà libera Jack Miller a fine anno. Ma Jorge Martin non ci sta…

Jorge Martin lancia un avviso a Ducati

Enea Bastianini (foto Ansa)

Il madrileno è al 12° posto in classifica con 51 punti contro i 94 accumulati dal ‘Bestia’ e che gli valgono il terzo posto. I numeri sembrano a favore dell’italiano, ma solitamente le decisioni di mercato vengono prese in base ai risultati dell’anno precedente. “Nella passata stagione ho fatto un lavoro incredibile ed ero molto competitivo – ha detto Jorge Martin ai microfoni di Motogp.com -. Prima di iniziare il 2022 l’obiettivo era essere in top 5, ma quando cadi così tanto (quattro cadute in nove gare, ndr) e non ottieni i risultati sperati, la tua fiducia diminuisce gara dopo gara“.

A compromettere l’inizio di stagione è l’infortunio alla mano che si trascina dal week-end di Portimao 2021, quando ha riportato fratture multiple che lo hanno costretto ad entrare in sala operatoria e a restare fuori per qualche mese. “Il problema era un nervo, dopo quattro o cinque giri la mia mano si addormenta e quindi è impossibile guidare – ha spiegato il pilota del team Pramac -. Sono certo che se fossi fisicamente al 100% potrei lottare per il podio in ogni gara… Il mio futuro sembrava quasi chiaro, ma ora sembra che dobbiamo capire dove sarò l’anno prossimo“.

I vertici di Borgo Panigale scioglieranno ogni riserva nel mese di agosto, fino ad allora Jorge Martin ed Enea Bastiainini dovranno fare i conti con la pressione e l’incertezze sul futuro. Una prova psicologica per entrambi, ma allo spagnolo non piace molto questa situazione: “Sono molto contento di Pramac. Ma nel caso in cui non fossi su una Ducati ufficiale cercherò un’altra moto ufficiale“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago