Moto GP

Bagnaia non si arrende: il pilota Ducati punta a farlo prima della pausa

Pecco Bagnaia affronterà il doppio round in Germania e Olanda con un solo obiettivo: l’incidente in Catalunya complica le cose in casa Ducati.

Dopo la caduta incassata alla partenza del GP di Catalogna, dove Taka Nakagami lo ha atterrato senza ricevere alcuna sanzione dalla Direzione di Gara, Pecco Bagnaia vuole accorciare subito le distanze dal leader del campionato Fabio Quartararo, che adesso dista ben 66 punti con 11 gare ancora da disputare.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Nel test del Montmelò Ducati ha messo a disposizione alcune novità tecniche per la Desmosedici GP22, ma dovremo attendere dopo la pausa estiva prima di vederle all’opera. Ma sicuramente Pecco Bagnaia ha trovato delle buone impostazioni che potrebbero rivelarsi utili da subito, già a partire dal GP di Germania, un layout che sulla carta potrebbe favorire il francese della Yamaha. Ma impossibile fare previsioni in un campionato al limite e imprevedibile come quello del 2022.

Pecco Bagnaia vietato sbagliare

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Le tappe in Germania e in Olanda saranno fondamentali per decidere la corsa al titolo iridato di Ducati e Bagnaia. Infatti non sono ammessi altri errori e bisognerà sperare anche in un pizzico di fortuna per rimettersi in carreggiata, contro un Fabio Quartararo che non sbaglia mai e riesce sempre a chiudere con un buon portafoglio di punti, anche nei fine settimana più complicati. Caratteristica che ancora manca al vice campione piemontese.

Bisogna crederci e lavorare per non far svanire il sogno iridato ancora prima della pausa estiva. “Il GP del Sachsenring e il GP di Assen, che correremo la prossima settimana, saranno due turni molto importanti per noi. Dopo il ritiro in Catalunya abbiamo un gap di 66 punti in classifica da Quartararo – ha dichiarato Pecco Bagnaia -. Non sarà facile recuperarli, ma prima della pausa estiva proverò ad accorciare un po’ le distanze. In questo momento la Yamaha e Fabio vanno molto forte, ma ci impegneremo per provare a centrare il miglior risultato possibile domenica“.

Dall’altro lato del box ci sarà Jack Miller che nei giorni scorsi ha ufficialmente annunciato il passaggio in KTM a fine anno. Il pilota australiano però cercherà di dare il meglio per continuare a dare il massimo e provare a centrare la sua terza vittoria in sella alla Ducati: “Dopo l’ultimo Gran Premio in Catalunya ho tanta voglia di ritornare in sella alla mia Desmosedici GP per provare a riscattarmi. In Germania non sarà facile, è una pista molto tortuosa ma, come sempre, darò il massimo per cercare di ottenere il miglior risultato“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

43 minuti ago

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

7 ore ago

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

13 ore ago

Elon Musk, partono le assurde minacce: “Ti faccio riprogrammare”

Il CEO di Tesla protagonista di una "lite" davvero surreale e degna di un film.…

15 ore ago

Le auto usate dominano il mercato in Italia: la mossa dei concessionari per non farsi trovare impreparati

Il settore dell’auto usata in Italia si conferma una componente chiave per la crescita e…

1 giorno ago

Bollo auto, che stangata per le auto elettriche: peggio di un incubo

Le auto elettriche subiranno degli importanti cambiamenti sul pagamento del bollo auto. Le ultime notizie…

1 giorno ago