Moto GP

MotoGP, che spavento per il pilota: “Mi ha salvato la vita”

Dopo l’incidente al Montmelò, Nakagami ritorna nel paddock, chiede scusa a Bagnaia e Rins e ricorda quanto accaduto.

Takaaki Nakagami ritorna in pista a meno di due settimane dall’incidente del Montmelò, quando ha messo a repentaglio l’incolumità sua, di Pecco Bagnaia e Alex Rins, con quest’ultimo che ha riportato una frattura al polso. Poteva andare molto peggio, il giapponese se l’è cavata con due giorni in ospedale sotto osservazione e una ferita al mento.

Taka Nakagami (foto Ansa)

A distanza di undici giorni da quel terribile momento che ha lasciato tutti con il fiato sospeso, il pilota della LCR Honda ritorna a parlare e innanzitutto a chiedere scusa. Ha incontrato Alex Rins durante la visita al centro medico del circuito del Sachsenring e ha potuto porgere personalmente il suo rammarico per quanto accaduto allo spegnimento dei semafori. “Sto bene, ecco perché sono venuto qui”, ha detto il pilota nipponico dopo aver ricevuto l’idoneità a partecipare al GP di Germania. “Non sono ancora guarito al 100%, ma sono in grado di guidare questo fine settimana. È un miracolo dopo questo incidente”.

Nakagami incredulo per la decisione degli stewards

L’incidente Nakagami-Bagnaia-Rins nel GP Catalogna 2022 (Ansa Foto)

Per comprendere la violenza dell’impatto basterebbe guardare il suo casco Arai: “L’ho visto stamattina, è davvero malconcio. Sono molto grato ad Arai, mi hanno salvato la vita. Ricordo tutto quello che è accaduto. La caduta è stata tremenda, ma il casco mi ha salvato“, ha aggiunto Taka Nakagami. Non solo ferite al volto, la sua spalla è infiammata e presenta del liquido accumulatosi nell’articolazione che potrebbe dare qualche fastidio in questo week-end al Sachsenring.

Ancora una volta ha voluto chiedere scusa a Bagnaia e Rins, dopo i vari tweet dai social. Dopo la gara del Montmelò non ha potuto incontrarli di persona in quanto trasportato in ospedale, dove ha trascorso due notti. “Mi sono scusato e ho confermato che era stata tutta colpa mia. Ora mi sento molto meglio perché per me è importante scusarmi di persona. Hanno accettato e ci siamo stretti la mano. Ora voglio mantenere la mente lucida e concentrarmi sul fine settimana“.

Dopo le critiche contro il FIM Panel guidato da Freddie Spencer, anche Nakagami si è detto sorpreso per la mancata penalizzazione: “Sinceramente avrei accettato una sanzione. Non avrei potuto controbattere nulla perché è stata solo colpa mia. Ma per gli steward è stato un incidente di gara. Se cambiano idea e vengo penalizzato, lo accetto… Purtroppo non posso andare da loro e dire ‘Datemi una penalità’“, ha concluso il pilota della Honda.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago