Auto

Pagani Huayra Codalunga, omaggio alla storia: sarà uno dei modelli più rari

La Casa di San Cesario sul Panaro ha svelato la nuova Pagani Huayra Codalunga, chiaro omaggio alle hypercar di Le Mans di una volta.

Altro gioiello in arrivo da parte di Pagani, che ha appena svelato la nuovissima Huayra Codalunga. Gran parte del progetto si basa sulla normale Huayra, ma questa, come suggerisce il nome, è caratterizzata per l’appunto dalla presenza della coda lunga. Si tratta di un richiamo alle classiche hypercar di Le Mans degli anni Sessanta, che estende la lunghezza totale del modello di 36 cm rispetto alla versione coupé.

(Pagani media press)

L’idea di realizzarla è stata di due collezionisti che, nel 2018, chiesero a Horacio Pagani di realizzare una versione long tail della Huayra, con un design pulito ed elegante, da esibire in occasione dei più importanti concorsi automobilistici internazionali.

Date come sono andate le cose, si può dire che siano stati accontentati. Infatti, rispecchia appieno le richieste degli stessi collezionisti che, a loro volta, hanno collaborato fianco a fianco con la divisione Grandi Complicazioni, specializzata nei cosiddetti Progetti Speciali.

In particolare, come definisce lo stesso costruttore, la Codalungaè stata accarezzata e modellata dal vento“, mentre i suoi interni spiccano per la loro eleganza e artigianalità, con rivestimenti in pelle nubuck e componenti in alluminio lavorato secondo uno specifico processo lavorativo.

La Casa di San Cesario sul Panaro ne produrrà solamente 5 esemplari, tutti già prenotati dai clienti e ciascuno venduto ad un prezzo di 7 milioni di euro.

Pagani Huayra Codalunga, le caratteristiche della nuova hypercar

(Pagani media press)

Il progetto è iniziato sulla base di un modellino in scala 1:4 e di un altro in scala originale. Da qui, è partita la realizzazione di pannelli in materiali compositi per ottenere una scocca leggera e all’avanguardia. Inoltre, al posteriore, risalta l’impianto di scarico a quattro terminali che, realizzato in titanio e rivestito in ceramica, pesa solo 4,4 kg.

Ed è proprio il peso uno degli aspetti maggiormente curati dagli ingegneri della Pagani che, attraverso l’utilizzo di questi metodi, hanno ottenuto un peso complessivo di soli 1.280 kg. In più, vale la pena sottolineare come l’Auto sia dotata di quattro flap a profilo variabile che ne regola l’efficienza aerodinamica a seconda delle circostanze di guida.

Infine, non poteva mancare un motore ad alte prestazioni. Nello specifico, si tratta dello stesso V12 della Huayra coupé, ma in grado di erogare una potenza ancora maggiore, di 840 cv. Più alta anche la coppia, di 1.100 Nm.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

25 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago