Moto GP

Bagnaia avvisa il futuro compagno: “Bisogna continuare così”

Pecco Bagnaia parte subito forte nel fine settimana al Sachsenring, ma l’attenzione è già rivolta al futuro.

Pecco Bagnaia svetta subito al Sachsenring e frantuma il record del circuito stabilito da Marc Marquez nel 2019. E’ la conferma che la Ducati Desmosedici GP può essere veloce ovunque e che dopo le prime incomprensioni di inizio stagione è pronta al decollo. Il pilota piemontese dista 66 punti da Fabio Quartararo quando mancano 11 gare alla fine, quindi in Germania sarà vietato sbagliare.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Resta lui il pilota di punta del marchio Ducati e l’azienda lo ha confermato rinnovandogli il contratto ancor prima di iniziare il Mondiale, peccato che alcuni errori di gruppo e personali hanno reso in salita la scalata al titolo iridato. Ma nulla è perduto e il fine settimana del Sachsenring dimostra che non ci sono più circuiti sfavorevoli, la Rossa di Borgo Panigale può dire la sua anche su un layout stretto e ostico.

Bagnaia tra presente e futuro

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Parte del merito va anche alla nuova linea di sviluppo che hanno saputo dettare Pecco Bagnaia e Jack Miller nella passata stagione, cancellando in parte alcune impostazioni di base che aveva saldato la lunga esperienza di Andrea Dovizioso. Da qui la Desmosedici GP ha forse perso qualcosa in termini di velocità massima ma ha guadagnato molto in percorrenza di curva. “Il grande lavoro che Jack ed io abbiamo svolto da quando siamo entrati nel team ufficiale ci ha permesso di essere veloci anche su piste dove la maneggevolezza è molto importante“.

La priorità per il GP di Germania sarà quello di finire davanti a Fabio Quartararo per ridurre il gap in classifica e poi riprovarci anche fra una settimana ad Assen. Sarà importante ridurre le distanze prima della pausa estiva, così da tornare alla seconda parte del campionato con maggiori fiducia e grinta. Le tante Ducati che qui risultano competitive sul giro potrebbero essere di grande aiuto alla causa di Bagnaia.

Ma Pecco guarda anche al futuro. Dal prossimo anno non ci sarà il compagno Jack Miller, al suo posto uno tra Jorge Martin ed Enea Bastianini. Il vice campione ci tiene a precisare ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Abbiamo invertito il concetto dell’essere nemici, è un discorso stupido… Mi auguro che chiunque arriverà il prossimo anno avrà l’intelligenza di capire il nostro modo di lavorare e non inizi a fare casino. Se vogliamo continuare a crescere bisogna continuare così“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago