Moto GP

Dovizioso, l’alternativa alla MotoGP è pronta: “Mi piace”

Andrea Dovizioso verso l’addio alla classe regina al termine della stagione 2022. Il 36enne forlivese sembra avere le idee chiare sul futuro.

Andrea Dovizioso continua al Sachsenring questa sua difficile stagione in classe regina, la più ostica dall’inizio della sua carriera, intrapresa con la consapevolezza di non poter poter migliorare il feeling con la Yamaha M1. Otto punti raccolti in nove gare in quella che probabilmente sarà la sua ultima annata in classe regina.

Andrea Dovizioso (foto Ansa)

Nei giorni scorsi ha escluso un possibile impegno nel Mondiale SBK, dove sicuramente avrebbe trovato molti sbocchi. Alla vigilia del GP di Germania prova a fare chiarezza sul suo futuro: “La Superbike comunque non è mai stata un’alternativa per me. Mi piace il motocross ed è un settore coinvolgente dove potrei dare vita a un progetto che ho in mente: non ho niente da dimostrare e preferisco divertirmi a questo punto“.

Andrea Dovizioso verso l’addio al Mondiale

Andrea Dovizioso (foto LaPresse)

Nello scorso week-end è stato a Misano ma da semplice spettatore, a molti tifosi era avanzata l’idea di vederlo il prossimo anno alle prese con le derivate di serie. Invece è stata una semplice apparizione sul circuito vicino casa, prima di approdare al Sachsenring dove disputerà la decima gara stagionale con il team RNF di Razlan Razali, che dal prossimo anno si legherà ad Aprilia.

Per il 36enne forlivese è un momento delicato e difficile da affrontare mentalmente. Perché mentre tutti i suoi amici e colleghi sono alle prese con le vicende di mercato, Andrea Dovizioso sa che questa sarà l’ultima stagione nel Motomondiale, tra l’altro difficile da portare a termine visto che persino la zona punti diventa difficile da centrare. Non si riconosce più in questa MotoGP sempre più raffinata e ingegneristica, dove un solo pilota riesce a creare il binomio perfetto con la moto del suo marchio. Un po’ come succede tra Yamaha e Fabio Quartararo, tra Honda e Marc Marquez, tra Aprilia e Aleix Espargarò.

Nel suo futuro non ci saranno più circuito asfaltati, nonostante abbia ancora il potenziale per esprimersi ad alti livelli. “Ma vista l’età e il mio passato non ricerco nuove avventure – ha sottolineato Andrea Dovizioso a Sky Sport MotoGP -. Il motocross mi piace ed è un settore appassionante dove potrei dare vita a un progetto che ho in mente“. Una strada che aveva iniziato già a percorrere dopo l’addio a Ducati alla fine del 2020, prima di riprovarci per l’ultima volta con la Yamaha.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago