Moto GP

Ducati e la scelta del secondo pilota: Ciabatti esclude un nome

Ciabatti ha risposto in merito alla decisione che Ducati deve prendere sul futuro teammate di Bagnaia: indicata la tempistica ed escluso un nome.

La Ducati ha deciso di prendersi ancora del tempo prima di ufficializzare il sostituto di Jack Miller nella squadra ufficiale. Serve attendere per sapere chi affiancherà Francesco Bagnaia dal 2023.

Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi (Ansa Foto)

I nomi dei contendenti per quella sella sono noti: Enea Bastianini e Jorge Martin. L’italiano, forte di tre vittorie nella prima parte del campionato MotoGP, sembrava il favorito; tuttavia, lo spagnolo ha ancora grandi chance: il secondo posto a Montmelò ha rilanciato le sue quotazioni.

Difficile dire chi sarà il prescelto, però è sicuramente interessante vedere due giovani piloti di talento sfidarsi per un posto in un team factory prestigioso come quello ducatista. In ogni caso, entrambi dovrebbero correre con una Desmosedici GP nella prossima stagione.

Ducati MotoGP, Paolo Ciabatti risponde sul futuro compagno di Pecco Bagnaia

Joan Mir (Ansa Foto)

Paolo Ciabatti in un’intervista a MotoGP.com ha risposto merito alla tempistica della decisione sul secondo pilota del team factory Ducati: “Probabilmente attenderemo fino alla seconda gara di agosto per valutare un po’ la situazione. L’obiettivo era tenere ancora Jorge ed Enea con noi, penso che ci siamo riusciti. Adesso vedremo chi andrà nel team ufficiale”.

Il direttore sportivo ducatista ha anche smentito che esista l’ipotesi di vedere Joan Mir come compagno di squadra di Pecco Bagnaia: “Si tratta di un grande pilota, però non ci sono mai stati contatti con lui. Penso che la scelta sia tra Jorge ed Enea, nessun altro”.

Ciabatti esclude Mir, nonostante dalla Spagna fossero giunti rumors sul fatto che il manager del pilota Suzuki avesse avuto contatti diretti con i vertici Ducati. Niente Desmosedici GP per lui, che potrebbe finire in Honda come teammate di Marc Marquez. La strada sembra abbastanza tracciata ormai.

Il ds ducatista ha anche aggiunto una notizia importante che riguarda, però, Johann Zarco: “Rinnoverà per correre ancora col team Pramac”. Il francese rimarrà nella squadra di Paolo Campinoti, è molto apprezzato e resterà lì con una moto comunque ufficiale e in generale un trattamento tecnico importante.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago