Verstappen (Foto: LaPresse)
F1 GP Canada, gli Highlights del Gran Premio. Il video della sintesi della gara disputata oggi sul circuito di Montreal.
Il Gran Premio del Canada ha visto una grande vittoria di Max Verstappen, autore di una gara impeccabile, senza sbavature. Per lui arriva l’ennesimo successo stagionale che gli consente di restare saldo al comando della classifica iridata.
Verstappen (Foto: LaPresse)
Subito dietro Carlos Sainz, tornato sul podio dopo la delusione di Baku. Lo spagnolo ha guidato bene e in più di un’occasione si era ritrovato anche in prima posizione. Poi il duello serrato con l’olandese della Red Bull, ma al traguardo è secondo.
Completa il podio il sette volte iridato Lewis Hamilton, che a Montreal ha fornito una delle sue migliori prestazioni stagionali anche grazie agli aggiornamenti portati in Canada dalla sua scuderia. Dietro di lui il suo compagno di squadra George Russell, quarto, che precede l’altro ferrarista Charles Leclerc, quinto e autore di un gran sorpasso su Alonso.
La Formula 1 a Montreal (Foto: LaPresse)
La nona tappa della stagione ha regalato diversi colpi di scena. Il primo, e forse più grande, è stato quello che ha visto come protagonista Perez, costretto al ritiro a causa di un guasto tecnico sulla sua RB18. La Red Bull si è vista quindi privare del suo pilota dopo le ottime prestazioni di Monaco, dove aveva vinto, e di Baku, secondo.
Festeggia, invece, la Ferrari che dopo il doppio ritiro nel GP d’Azerbaijan era costretta al riscatto immediato per non vedersi lasciare scappar via il titolo iridato. Leclerc, in particolare, è stato protagonista di una rimonta sontuosa dalla diciannovesima casella della griglia di partenza, mentre Sainz ha lottato fino all’ultimo con il campione in carica per la vittoria finale. Alla fine, però, non c’è stato niente da fare, neanche con il ricompattamento del gruppo a seguito dell’uscita della safety car provocata dall’incidente di Yuki Tsunoda.
Sfumati i sogni di podio per il due volte iridato Fernando Alonso che, dopo la partenza dalla prima fila, è stato costretto a cedere posizioni agli avversari. Troppo grande il divario tecnico della sua Alpine rispetto a Ferrari, Red Bull e Mercedes.
Peccato, infine, per Mick Schumacher che, dopo la miglior qualifica in carriera ottenuta sabato, ha dovuto abbandonare la gara al ventesimo giro a causa di un guasto sulla sua Haas.
GP Canada, per vedere gli Highlights della Gara – CLICCA QUI
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…