Moto

MV Agusta Superveloce Ago, all’asta l’esemplare numero 1: l’iniziativa benefica

La prima MV Agusta Superveloce Ago sarà venduta ad un’asta benefica. Il ricavato andrà a sostegno della popolazione ucraina.

Dopo il lancio sul mercato dei mesi scorsi, la MV Agusta Superveloce Ago, serie limitata dedicata al 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini, sarà protagonista di un’iniziativa benefica, in cui l’esemplare numero 1 sarà venduto all’asta da Bonhams il prossimo 24 giugno in occasione del Goodwood Festival of Speed Sale.

(MV Agusta media press)

Oltre alla Moto, però, in palio ci sarà una “MV Agusta Experience“, che consisterà in una cena con “Ago”, una visita al suo museo privato e un servizio fotografico insieme alla stessa leggenda delle corse.

L’intero ricavato andrà al fondo di emergenza destinato alla popolazione ucraina dell’Unicef. Il valore del lotto è stimato per una cifra compresa tra 70.000 e 100.000 sterline.

Siamo lieti di collaborare con Bonhams, uno dei banditori d’asta più importanti e rispettati al mondo, per offrire un aiuto concreto a questa causa benefica – ha commentato Tim Sardarov, CEO di MV Agusta –. La nostra Superveloce Ago, una vera e propria opera d’arte motociclistica, non potrebbe essere in mani migliori e siamo fiduciosi che andrà ad un collezionista e vero appassionato di motociclismo“.

MV Agusta Superveloce Ago, l’iniziativa benefica

(MV Agusta media press)

La Superveloce Ago è l’ultima edizione limitata realizzata dalla Casa di Schiranna. I primi 15 esemplari presentano una targa celebrativa in fibra di carbonio che riporta trofeo, anno e firma di Agostini di ciascuno dei suoi 15 titoli mondiali conquistati in pista.

Inoltre, la livrea, di colore “Rosso Fuoco Ago” e “Giallo Ago” su base grigia, è ispirata alle moto guidate dallo stesso campione di motociclismo e, perciò, presenta alcuni elementi che vi rendono omaggio, come il faro anteriore rotondo e i cerchi di colore giallo sulle carene con il numero 1. Un ulteriore tocco “vintage” è dato dal cupolino rialzato che conferisce un ulteriore fascino storico alla Moto.

Per quanto riguarda il lato tecnico, invece, la stessa MV Agusta in serie limitata possiede un motore a tre cilindri da 798 cc di cilindrata che gli consente di raggiungere una velocità massima di 240 km/h.

Tra le sue dotazioni troviamo poi una trasmissione assistita elettronicamente, sospensioni Ohlins e diverse funzionalità tra cui Traction Control, controllo anti-impennata e Launch Control.

Incluso nell’acquisto della Superveloce Ago, c’è poi l’esclusivo “Ago Racing Kit”, che comprende scarico Arrow a tre terminali, che aggiunge potenza e coppia extra, e centralina con mappature dedicate. Previsto altresì un telo coprimoto e un certificato di autenticità.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago