Moto GP

MotoGP, la prossima Gara a giugno: si corre su una pista mitica, data e orario

La MotoGP si prepara per un altro week-end di gara prima della lunga pausa estiva. Il programma dell’undicesima tappa 2022.

Il campionato del mondo di MotoGP lascia il Sachsenring dopo l’incredibile gara che ha visto un susseguirsi di emozioni. La caduta di Pecco Bagnaia ha dato una decisa svolta a questa stagione: se all’inizio sembrava tutto in dubbio e senza un chiaro favorito per il titolo, lo zero incassato dal pilota Ducati lascia campo aperto a Fabio Quartararo che adesso guida la classifica con 34 punti di vantaggio sul diretto inseguitore dell’Aprilia, Aleix Espargarò, mentre Bagnaia dista ben 91 lunghezze.

Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Ma non c’è tempo per fermarsi a rimuginare su quanto accaduto, nel prossimo week-end si ritornerà in pista sull’iconico circuito di Assen, undicesimo round stagionale, prima della lunga pausa estiva. Il GP di Olanda andrà in scena dal 24 al 26 giugno, poi tutti in vacanza fino al Gran Premio di Silverstone in programma dal 5 al 7 agosto. Quello di Assen è uno degli appuntamenti più storici del Mondiale: infatti dal 1949 ha ospitato ogni anno un Gran Premio.

Il programma del GP di Assen

Alex Rins (foto Ansa)

La pista olandese ha una lunghezza di 4,5 km, con 6 curve a sinistra e 12 a destra, un rettilineo principale di appena 487 metri e una carreggiata larga 14 metri. Nel 2021 a trionfare è stato Fabio Quartararo, sul podio Maverick Vinales e Joan Mir. Sulla carta sembra essere un layout favorevole alla Yamaha e che potrebbe consentire al campione francese di dare una decisa frustata al Mondiale prima della pausa.

Il GP d’Olanda inizierà con la tradizionale conferenza stampa del giovedì alle ore 17:00, venerdì prove libere a cominciare dalle 08:25 con la MotoE, mentre la classe regina aprirà i battenti alle 09:55 con la prima sessione di prove libere. Sabato qualifiche a partire dalle 14:10, mentre la gara domenicale della MotoGP prenderà il via alle 14, con 26 giri da completare prima della bandiera a scacchi. Il week-end di Assen sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP, in streaming su NowTV e Sky GO. Qualifiche e gare delle tre classi in differita su TV8.

Potrebbe essere il fin settimana ideale anche per i prossimi annunci di mercato: Honda non ha ancora ufficializzato chi sarà a prendere il posto di Pol Espargarò in Honda dal prossimo anno, Aprilia RNF va alla ricerca di due piloti e uno di questi potrebbe essere Miguel Oliveira, resta ancora incertezza sulla destinazione di Alex Rins (che ha dato forfait in Germania), Alex Marquez e Raul Fernandez.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago