News

“Vettel, quanta ipocrisia”, la critica di un politico canadese: il motivo

Arriva una critica pesante a Vettel da parte di un ministro canadese: c’è una ragione specifica per questo attacco.

Il Gran Premio del Canada non è andato come Sebastian Vettel sperava. Zero punti conquistati a Montreal dal quattro volte campione del mondo di Formula 1.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Dopo due gare nelle quali era riuscito ad andare a punti, invece a Montreal non è andato oltre un dodicesimo posto al traguardo. Essere partito dalla diciassettesima posizione non ha certo facilitato la sua corsa, però il compagno di squadra Lance Stroll gli è partito affianco ed è riuscito comunque a classificarsi decimo.

Una domenica deludente per il pilota tedesco, che proverà a riscattarsi nel prossimo gran premio a Silverstone. Si tratta della gara di casa per la scuderia Aston Martin, dunque ci saranno tante motivazioni a fare un buon risultato.

F1 GP Canada 2022: Vettel criticato dal ministro Savage

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

È noto a tutti che Vettel si stia dedicando molto ad alcune battaglie di carattere sociale e ambientale. Non manca di manifestare il suo pensiero su tematiche molto importanti che normalmente venivano poco affrontate nell’ambito della Formula 1.

L’ex pilota di Red Bull e Ferrari si è presentato in Canada con un casco che presentava una livrea che aveva lo scopo di denunciare l’estrazione del petrolio nella provincia dell’Alberta. In conferenza stampa ha dichiarato di ritenere “un crimine” il fatto che delle aree forestali vengano danneggiate per effettuare quella pratica.

Le parole e il casco di Vettel non hanno lasciato indifferenti alcuni politici locali. Sonya Savage, ministro dell’energia dell’Alberta, è intervenuto su Twitter per evidenziare che Seb è un ipocrita: “Vedo molta ipocrisia. Un pilota di auto da corsa sponsorizzato da Aston Martin, con finanziamenti di Saudi Aramco, che si lamenta. Saudi Aramco ha la più grande produzione giornaliera di petrolio nel mondo. È noto per essere il maggior contributore di emissioni di carbonio dal 1965. Piuttosto che demonizzare le sabbie bituminose, le persone potrebbero cercare di ridurre le proprie emissioni di carbonio. Macchine a pedali in Formula 1?”.

Savage mette in evidenza che Vettel, correndo in F1 e anche con la sponsorizzazione del colosso petrolifero saudita Aramco, non sia esattamente la persona maggiormente indicata a parlare di certe tematiche. Comunque nella gara di domenica il tedesco ha utilizzato il suo casco tradizionale, abbandonando quello con la livrea “di protesta”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago