Moto GP

Bagnaia, Tardozzi lo difende con una certezza: “Lo diventerà”

Davide Tardozzi fa quadrato intorno a Pecco Bagnaia dopo la caduta al Sachsenring e conferma massima fiducia in lui.

La caduta del Sachsenring, quarto zero in questa stagione MotoGP, è un duro colpo sulla stagione di Pecco Bagnaia e del team Ducati. Alla vigilia del Mondiale il pilota piemontese era indicato come il grande favorito per la corsa al titolo, ma la stagione è iniziata subito in salita con lo zero rimediato nella gara di apertura a Losail. Il 15° posto in Indonesia è stato il secondo campanello d’allarme, con la Desmosedici GP22 che mostrava evidenti problemi di dentatura.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

A Termas de Rio Hondo e ad Austin Pecco Bagnaia ha ottenuto due quinti posti che hanno risollevato un po’ il morale, ma per la prima vittoria stagionale si è dovuto attendere il GP di Spagna. A quel punto sono arrivati alcuni errori personali e un pizzico abbondante di sfortuna a compromettere la scalata verso le zone di vertice: lo scivolone di Le Mans dopo il sorpasso di Enea Bastianini, l’incidente al Montmelò provocato da Nakagami, infine la caduta alla curva 1 in Germania, che mette fine ai sogni iridati salvo colpi di scena futuri.

Bagnaia resta la punta di diamante

91 i punti che separano Bagnaia da Quartararo, 10 le gare mancanti da qui a Valencia. Ma stavolta l’errore di Pecco nel GP di Germania è difficile da attutire. Fortunatamente fra pochi giorni si ritorna in pista per il GP di Assen, ultima tappa prima della pausa estiva e un buon risultato potrebbe mandare gli uomini Ducati in vacanza con un sorriso. Ma al Sachsenring non è stata una domenica facile: al rientro ai box era evidente la rabbia del vice campione del mondo. “Avete mai visto un pilota di MotoGP cadere così?“, ha esclamato contro gli uomini del team

Raffreddata la delusione è il team manager Davide Tardozzi a ricompattare il gruppo. “La pista era in condizioni estreme, peggio del venerdì di prove libere“, ha detto a Sky Sport MotoGP. “Faceva caldo, la pista era scivolosa e anche Jack (Miller, ndr) ha detto che stava cadendo nello stesso punto dove è caduto Pecco. Probabilmente il fatto che Fabio avesse guadagnato qualche metro di vantaggio ha spinto ad una velocità di curva più sostenuta“.

Nessuna critica al pilota su cui regna massima fiducia per il futuro: “In questo momento va assolutamente difeso, sta dando grandi soddisfazioni, alcuni errori li ha commessi lui altri li abbiamo fatti noi… Deve solo mettere a punto alcune cose e da pilota super veloce diventerà il campione che è“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago